Perch%C3%A9+quell%26%238217%3Bazione+con+un+super+dividendo+continua+a+crollare%3F+L%26%238217%3Berrore+che+tanti+investitori+fanno+%28e+non+sanno+di+fare%29
tradingit
/perche-quellazione-con-un-super-dividendo-continua-a-crollare-lerrore-che-tanti-investitori-fanno-e-non-sanno-di-fare/amp/
Borsa e Mercati

Perché quell’azione con un super dividendo continua a crollare? L’errore che tanti investitori fanno (e non sanno di fare)

Published by

Hai mai pensato di aver trovato l’affare del secolo investendo in un’azione con un dividendo a doppia cifra, per poi vedere il suo valore crollare inesorabilmente? Non sei solo.

Molti investitori si lanciano su titoli con rendimenti da capogiro, convinti di aver fatto un colpo, salvo poi ritrovarsi con perdite mostruose. Ma perché accade?  

Perché quell’azione con un super dividendo continua a crollare?-trading.it

Non serve essere esperti di finanza per capire che qualcosa non torna. Mentre il mercato sale, la tua azione da dividendo continua a perdere quota. Magari hai pensato di mediare al ribasso, acquistando ancora per abbassare il prezzo medio, ma la situazione sembra non migliorare. Nel frattempo, l’indice di riferimento sale del 50% e tu sei ancora impantanato in una posizione che sembra senza via d’uscita.

E allora? Non dovevano essere le azioni ad alto dividendo quelle più solide e sicure? Non dicevano che i dividendi costanti erano un segnale di stabilità e crescita?

Il mito delle azioni ad alto dividendo: perché non sempre funzionano

L’idea che un dividendo alto sia automaticamente sinonimo di un buon investimento è uno dei più grandi fraintendimenti della finanza.

Il mito delle azioni ad alto dividendo: perché non sempre funzionano-trading.it

Molti investitori vedono un rendimento del 10% o più e pensano: “Ma perché non comprare?” Il problema è che un dividendo così elevato è spesso il sintomo di qualcosa che non va.

Se un’azione offre un rendimento da dividendo molto più alto della media di mercato, spesso c’è un motivo dietro. Di solito, ci sono due spiegazioni:

  • Il prezzo dell’azione sta crollando. Il dividendo si calcola come percentuale sul prezzo del titolo. Se il valore dell’azione scende, il rendimento del dividendo sale. Questo non significa che sia un’opportunità d’oro, ma potrebbe indicare che il mercato sta prezzando problemi futuri.
  • Il dividendo non è sostenibile. Molte aziende aumentano i dividendi per attirare investitori, anche se non possono permetterselo. Se il business non genera abbastanza utili, prima o poi la società sarà costretta a tagliare il dividendo o, peggio ancora, dichiarare fallimento.

Giorgio ha investito in un’azione con un dividendo del 12%, convinto di aver fatto un ottimo affare. Dopo lo stacco del dividendo, il titolo ha iniziato a scendere sempre di più, fino a perdere oltre il 40% del suo valore. Nel frattempo, il mercato cresceva e lui si sentiva sempre più frustrato.

Disperato, Giorgio si reca dal suo consulente Gioacchino per capire cosa sta succedendo. Gioacchino gli spiega che il dividendo elevato era solo una trappola per attirare investitori e che la società stava bruciando cassa. Il prezzo dell’azione continuava a scendere perché il mercato scontava già problemi finanziari. Il consiglio? Non guardare solo al dividendo, ma alla solidità dell’azienda.

Quando un’azione con alto dividendo non è da comprare

Non tutte le azioni da dividendo sono cattivi investimenti, ma ci sono segnali d’allarme da non ignorare. Ecco quando dovresti pensarci due volte prima di acquistare:

  • Se l’azienda ha troppi debiti, rischia di non riuscire a sostenere il dividendo nel tempo.
  • Se il settore è in declino, molte aziende alzano i dividendi per trattenere gli investitori, ma il loro modello di business è destinato a soffrire.
  • Se il payout ratio è insostenibile, l’azienda potrebbe non riuscire a mantenere il pagamento in futuro.
  • Se ci sono stati tagli di dividendi in passato, c’è un’alta probabilità che possa rifarlo.

Molti investitori vedono un titolo con un dividendo del 12% e pensano che sia un’opportunità irripetibile. Ma spesso queste azioni continuano a scendere, lasciandoti con una perdita ben più grande dei dividendi incassati.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

26 minuti ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

1 ora ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

3 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

4 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

5 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

13 ore ago