1+trader+su+4+oggi+investe+in+criptovalute%3A+il+motivo+%C3%A8+semplice
tradingit
/perche-trader-investono-criptovalute-bitcoin/amp/
News

1 trader su 4 oggi investe in criptovalute: il motivo è semplice

Published by

Un recente sondaggio svolto dal broker eToro ha rilevato che circa il 25% dei 6.000 trader intervistati ha in portafoglio almeno una criptovaluta. Il numero arriva vicino al 50% considerando solamente il campione più giovane. Bitcoin in testa.

I trader sembrano improntati all’investimento sulle criptovalute, con un’aspettativa di rialzi nei prossimi mesi. Il dato sembra essere confermato se consideriamo il download per le applicazioni di trading sulle criptovalute.

Coinbase Global è oggi all’undicesimo posto tra le app finanziare sull’Apple Store, salita di ben 12 posizioni rispetto ad agosto dello scorso anno. Da luglio, gli asset in gestione per i prodotti correlati agli asset digitali sono aumentati di oltre il 57%. Il valore è arrivato intorno ai 55 miliardi di dollari.

Una parte del successo attuale delle criptovalute può essere giustificato dalle preoccupazioni per l’inflazione, mentre per molte di esse si tratta di una tendenza speculativa che non giustifica il loro valore d’uso. Bisogna trattare questi asset con cautela, applicando le regole del money management ed evitando di esporsi ad acquisti, che possono portare a picchi di prezzo e a crolli altrettanto rapidi.

Bitcoin è tornato a toccare quota 50.000 dollari

Dopo le straordinarie oscillazioni di prezzo che hanno visto il Bitcoin passare in poche settimane dai 65.000 ai 20.000 dollari, le criptovalute trainate dal benchmark, tornano a solleticare l’idea di nuovi record di prezzo. Il Bitcoin è tornato il 23 agosto sopra la soglia psicologica dei 50.000 dollari. Il consolidamento sta generando un nuovo segnale chiave per l’inizio del bull trend. Il Bitcoin scambia oggi intorno ai 47.350 mila dollari, con le quotazioni che si trovano dal 20 agosto in un range compreso tra i 50.500 e i 46.370 dollari.

Anche le altre criptovalute sono in fermento, Ethereum in testa

Il comparto delle criptovalute è in fermento. Altri token come quelli di Binance Coin, Avalance e Solana, hanno avuto nelle ultime settimane notevoli incrementi di prezzo, dovuti alle promesse di innovazione che potranno farli emergere come nuovi protagonisti nel mercato. Ethereum sta per aggiornare la sua Blockchain, rendendola competitiva, efficiente e molto più ecologica. Ethereum sta registrando le più forti aspettative in termini di quota di mercato.

Facebook protagonista con il wallet Novi, Twitter rilancia

Quella che potrebbe essere la primavera delle criptovalute sta coinvolgendo anche Facebook e Twitter. L’ex capo di PayPal è stato assunto da Facebook nel 2018 per guidare il social network nella rivoluzione digitale. Ha messo in luce quali siano gli sforzi organizzativi e legislativi finalizzati ad affiancare Facebook ad una blockchain in grado di sostenere il funzionamento di Novi. Novi è il wallet che Facebook sta approntando per lancio definitivo di Diem. Il lancio avverrà quando l’azienda avrà ricevuto tutte le necessarie autorizzazioni normative almeno in tutti gli stati degli USA.

Novi è il portafoglio digitale che consentire agli utenti di conservare e convertire denaro e criptovalute. Facebook  diventerà così un’applicazione in grado tra le altre cose di inviare e ricevere pagamenti in tutto il mondo. Già oggi è utilizzato in più di 160 paesi nel mondo per effettuare transazioni, per un indotto pari a cento miliardi di dollari negli ultimi dodici mesi. Proprio come Facebook, anche il CEO di Twitter Jack Dorsey sta lavorando per portare i pagamenti in criptovalute sulla sua piattaforma, che avverranno utilizzando un wallet decentralizzato e già disponibile per conservare e ricevere Bitcoin.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

23 minuti ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

2 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

3 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

4 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago