I+permessi+legge+104+interrompono+le+ferie+dei+dipendenti+pubblici%3F+Non+a+tutti+%C3%A8+chiaro
tradingit
/permessi-legge-104-ferie-dipendenti-pubblici/amp/
Economia e Finanza

I permessi legge 104 interrompono le ferie dei dipendenti pubblici? Non a tutti è chiaro

Published by

Un lavoratore che assiste un familiare con disabilità grave può richiedere un periodo di permessi legge 104.

I permessi legge 104 sono periodi retribuiti. Di solito se ne possono usufruire tre giorni al mese, ma possono essere frazionati anche a ore.

Foto Adobe Stock

Possono fruire dei permessi i lavoratori dipendenti, ma anche i lavoratori con contratto part-time. In quest’ultimo caso saranno frazionati in ore. I lavoratori autonomi, invece, non ne hanno diritto.

I permessi legge 104 interrompono le ferie dei dipendenti pubblici? Non a tutti è chiaro

Ma qual è il rapporto fra permessi legge 104 e ferie? Il lavoratore che è in ferie può fruire dei permessi per assistere un familiare? Quali sarebbero le conseguenze?

Facciamo un passo indietro per spiegare che le ferie sono un diritto del dipendente secondo i Contratti collettivi nazionale di lavoro (CCNL). Infatti, un lavoratore ha diritto a un periodo di ferie che sono calcolate per ogni anno di servizio.

Durante il periodo di ferie al dipendente spetta l’intera retribuzione, la maturazione dei contributi e del periodo di anzianità. Non spetta invece la retribuzione per il lavoro straordinario.

Inoltre, ricordiamo che i permessi legge 104 non influiscono sulla maturazione delle ferie così come le ferie non incidono sulla maturazione dei permessi.

Quindi, se il lavoratore beneficia dei permessi per sé stesso o per assistere un familiare con disabilità grave, i giorni non subiranno una riduzione solo perché nello stesso mese ha anche fruito del periodo di ferie.

Da qui la domanda: qualora un lavoratore sia già in ferie può interromperle per fruire dei tre giorni di permesso? Secondo una risposta data dall’ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni), e confermata dal contratto di lavoro, le ferie sono interrotte solo per due motivi.

Il primo se il lavoratore dipendente viene richiamato in sede per motivi di servizio. Il secondo motivo, se il dipendente si ammala oppure è ricoverato in un ospedale. In questo caso, la malattia deve essere adeguatamente documentata e inviato il certificato medico al datore di lavoro che dovrà cambiare lo “stato” del lavoratore.

In conclusione, in mancanza di una espressa deroga, come si evince si può ritenere che i permessi legge 104 non interrompono le ferie.

Recent Posts

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

18 minuti ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

1 ora ago

Ecobonus serramenti 2025: il limite di 780 € e le regole sulla manodopera

I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…

2 ore ago

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

3 ore ago

Ho perso la password dello SPID, come faccio a recuperarle? È facilissimo, segui questi passaggi

Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…

4 ore ago

Devo avere la buonuscita TFM, è tassata come il TFR? Differenze importanti che cambiano anche l’imposizione fiscale

Come si applica la tassazione al TFM? Per evitare problemi fiscali, è necessario rispettare queste…

6 ore ago