Persiane+fotovoltaiche%2C+incredibile+soluzione+contro+il+caro+energia
tradingit
/persiane-fotovoltaiche-incredibile-soluzione-contro-il-caro-energia/amp/
News

Persiane fotovoltaiche, incredibile soluzione contro il caro energia

Published by

L’esigenza di trovare una fonte di energia pulita e ridurre l’utilizzo dei combustibili fossili, ci ha condotto alle persiane fotovoltaiche.

In questo periodo di forte crisi energetica, il sogno di molti quello di poter azzerare o ridurre il più possibile il costo della bolletta dell’energia elettrica. Per questo motivo tantissimi proprietario di casa stanno scegliendo di investire risorse economiche per l’installazione di impianti, che permettono di sfruttare l’energia prodotta dal sole.

Nella maggior parte dei casi si tratta dell’istallazione di un impianto fotovoltaico, con l’applicazione dei classici pannelli solari sul tetto.

Tuttavia, la tecnologia in questo campo sta facendo passi da gigante e ha portato alla creazione di una persiana fotovoltaica. Ci stiamo riferendo alle classiche persiane che, però, hanno la capacità di immagazzinare l’energia prodotta dal sole e di convertirla in corrente elettrica.

Spesso, infatti, le persiane sono esposte per ore e ore alla luce del sole. Grazie ad esse riusciamo ad ombreggiare alcune stanze della casa, che hanno una lunga esposizione alla luce solare.

Sfruttando le nuove tecnologie è possibile rendere le proprie abitazioni energeticamente indipendenti e sostenibili. Una di queste soluzioni e data proprio dall’installazione di persiane fotovoltaiche.

Persiane fotovoltaiche: di cosa si tratta

Installando persiane che sono in grado di immagazzinare l’energia prodotta dal sole è possibile ottenere un doppio beneficio sia di tipo economico che di tipo ambientale.

Molte delle alternative ai pannelli solari si sono rivelate poco efficienti, per questo motivo si tende sempre ad optare per un impianto fotovoltaico di tipo classico.

Tuttavia, le persiane fotovoltaiche possono rappresentare una vera e propria svolta, nel modo di concepire gli impianti che sfruttano l’energia solare.

Questa tipologia di persiane sarebbe particolarmente adatta per i paesi mediterranei, ovvero quelli che beneficiano di un’elevata esposizione alla luce solare.

In ogni caso, l’importanza delle persiane è cosa nota. Infatti, potremmo definirle delle vere e proprie alleate per le abitazioni, perché permettono di conservare la stabilità delle temperature interna di una casa.

Pertanto, le persiane hanno sempre svolto ruolo fondamentale per quanto riguarda il risparmio energetico. L’idea di una persiana fotovoltaica rappresenta un vero e proprio upgrade, che va ad amplificare il concetto di risparmio energetico rendendolo più tecnologico.

Come sono fatte?

Sotto punto di vista estetico, le persiane fotovoltaiche non presentano alcuna differenza rispetto al modello tradizionale. Tuttavia, i listelli sono composti esternamente da celle fotovoltaiche in silicio policristallino. Si tratta, dunque, di piccolissimi pannelli solari che, nei modelli più avanzati, hanno anche la capacità di ruotare in modo da catturare l’energia del sole in maniera più efficiente.

Tuttavia, esistono anche modelli basici che permettono di essere inclinati in base allo spostamento del sole, attraverso un movimento manuale.

Le persiane fotovoltaiche non funzionano nello stesso modo di un pannello fotovoltaico. Infatti, quest’ultimo è in grado di ricavare corrente elettrica alternata, che deve poi essere trasformato in corrente continua.

La persiana fotovoltaica, invece, produce un tipo di energia che può essere utilizzata subito per soddisfare le esigenze energetiche della casa.

Aspetto economico e vantaggi

Le persiane fotovoltaiche conservano le stesse funzioni dei modelli di base. Quanto sono in grado di garantire lo stesso livello di privacy e di oscuramento di una comune persiana.

Inoltre, l’impianto/persiana non ha difficoltà ad adattarsi alla struttura dell’edificio in cui deve essere installato. Pertanto, conserva delle ottime caratteristiche di duttilità.

Dal punto di vista economico la spesa da sostenere varia in base al modello scelto. Una delle variabili che incide maggiormente sul costo finale è il numero di celle fotovoltaiche

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

34 minuti ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

2 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

3 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

4 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

5 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

7 ore ago