Sostituzione+di+persiane+e+tapparelle%2C+come+e+quando+posso+usufruire+del+Bonus+Casa%3F
tradingit
/persiane-tapparelle-bonus-casa/amp/
Economia e Finanza

Sostituzione di persiane e tapparelle, come e quando posso usufruire del Bonus Casa?

Published by

Avrei da sostituire persiane e tapparelle, posso usufruire dei bonus edilizi? Questa è la domanda che ci poniamo oggi. Nel caso si beneficiasse del Bonus Casa e si volessero solamente sostituire persiane o tapparelle, l’inoltro della documentazione ENEA non sarebbe necessario.

Una fattispecie ben chiarita dall’ente ANFIT, l’Associazione nazionale per la tutela della finestra made in Italy.

Pixabay

Prima di tutto va detto come sia proprio ANFIT a ricordare quanto, per gli le attività conseguenti un risparmio energetico facilitati con il sostegno dell’ecobonus e dal 2018 anche per attività che prevedano l’impianto di apparati a beneficio della funzionalità energetica che servono del bonus ristrutturazioni (o bonus casa), sia vincolante l’invio dei dati all’Enea.

Sostituzione di persiane e tapparelle, contesto normativo

All’interno di tale quadro legislativo, vi sarebbero alcune circostanze specifiche che seguitano a ravvivare perplessità negli addetti e nei clienti. Nella fattispecie, ANFIT, di recente, ha dovuto far fronte a all’istanza riportata di seguito:

In caso di sola sostituzione di tapparelle, è necessario produrre una pratica ENEA dedicata all’intervento?.

ANFIT mette in conto una premessa, qualora l’attività fosse sostenuta tramite ecobonus, non vi sarebbero dubbi sulla necessità della procedura ENEA. La precisazione sarebbe necessaria, d’altro canto, quando suddetta sostituzione presenti i requisiti per l’attivazione di un bonus casa.

Anfit risponde al quesito

La risposta all’istanza chiama in causa FAQ ENEA-MiSE riservate al Bonus Casa, in maggior modo, la FAQ 4E.

Per l’accesso alle decurtazioni fiscali attese per i restauri edilizie delle tapparelle, delle persiane, etc., si consultino le linee guida dell’Agenzia delle Entrate. Nelle fattispecie in cui gli interventi siano ammissibili e siano montate da sole cioè senza la surrogazione degli infissi, non si dovranno inoltrare documenti a ENEA.

Per l’accesso alle decurtazioni fiscali attese per la riconversione energetica (ex legge 296/2006), si consultino le linee guida ENEA in materia di schermature solari. In tale circostanza si dovranno inoltrare i dati tramite la piattaforma riservata agli sgravi fiscali per le riconversioni energetiche “ECOBONUS”.

Per intenderci, stando ad Anfit, sarà necessaria la verifica delle premesse al fine di rendere l’intervento incentivabile.

E allora, nella circostanza in cui ci si affidi al Bonus Casa considerando solamente la sostituzione di persiane o tapparelle, inoltrare la documentazione a ENEA non sarà necessario.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

4 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

16 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago