Non+arriva+pi%C3%B9+pesce+al+supermercato%3A+scaffali+vuoti+e+prezzi+alle+stelle
tradingit
/pesce-supermercato-scaffali-costi/amp/
News

Non arriva più pesce al supermercato: scaffali vuoti e prezzi alle stelle

Published by

Situazione difficile quella generata dallo sciopero dei pescherecci, con il pesce sempre meno reperibile al supermercato:  di cosa si tratta e dettagli

Non è un periodo semplice dal punto di vista dell’economia e non solo, e anche il pesce al supermercato viene, per così dire, investito dalle difficoltà che si stanno riscontrando. Basti pensare agli effetti della pandemia all’aumento dei costi delle materie prime e delle utenze, ai rincari e al conflitto tra Russia e Ucraina con le relative conseguenze di cui tanto si sta parlando.

fonte foto: Adobe Stock

Costi alti, rincari dei prezzi e difficoltà per famiglie ed esercizi commerciali, queste alcune delle tematiche che tengono banco e di cui si sta parlando molto in quesito periodo, con lo sciopero dei pescherecci i cui effetti iniziano a farsi sentire, come viene spiegato da Contocorrenteonline.it

Per i consumatori, trovare il pesce al supermercato starebbe diventando sempre più difficile, con gli scaffali che si starebbero svuotando e, si legge ancora, con le quantità che si trovano dal costo sempre maggiore.

Viene infatti sottolineato che i rincari si attesterebbero all’incirca sul 30% all’ingrosso e circa il 50% al dettaglio; aumenti che si legano e si sommano ai rincari anche sul carburante. Fare un piano per un peschereccio, sarebbero cresciuto da 700 a 1200 euro nell’ultimo mese e mezzo.

Pesce al supermercato: mercato, conseguenze, scenario

Grande attenzione sul tema dei rincari e circa la situazione di difficoltà che sta tenendo banco, i cui diversi fattori hanno portato, spiega Contocorrenteonline.it, ad una maggiorazione delle spese di circa il 70%. A molti può interessare a cosa prestare attenzione per ridurre l’impatto delle bollette gas e luce alle stelle e la questione rateizzazione.

Stando a quanto riferito da Coldiretti Impresapesca, a causa della maggiorazione, molti pescherecci stanno navigando in perdite e riducono il più possibile le uscite in mare. Di riflesso, si legge, ciò non potrebbe che portare ad un aumento delle importazioni del pesce dall’estero, un fattore che aggrava ancor di più la situazione dei pescatori italiani.

Ad essere reperibili, viene spiegato, sono triglie, sogliole e acciughe o comunque pesci di piccola taglia pescati da coloro che non hanno preso parte allo sciopero. Un commento sulla situazione che si sta vivendo arriva dal mercato ittico del Centro agroalimentare di Roma, mediante le parole del direttore generale Pallottini: “Stiamo vivendo una fase particolare, caratterizzata dall’assenza di materie prime nostrane per via dello sciopero dovuto all’aumento dei costi di produzione e al caro carburante“.

Vari rappresentati della categoria hanno protestato a Roma in piazza e sono stati accolti da sottosegretario alle Politiche agricole con delega alla pesca, Battistoni, il quale ha avuto modo di impegnarsi, si legge, circa la proposta d’urgenza di una misura legata all’erogazione di fondi alla categoria, quanto prima possibile.

I manifestanti hanno fatto richiesta di portare avanti l’attivazione della cassa integrazione ed il blocco delle rate di mutuo. Per quanto riguarda lo sciopero, questo dovrebbe andare avanti almeno sino al giorno 11 marzo, quando vi sarà ad Ancora l’incontro dei pescatori per decidere il da farsi.

Recent Posts

STOP all’ISEE, la proposta che cambia i criteri e più persone possono ottenere bonus e agevolazioni

Secondo il ministro Salvini, le regole Isee vanno cambiate perché le agevolazioni, secondo le sue…

2 ore ago

Adesso si perde il posto per questi comportamenti non lavorativi: l’ultima sentenza fa discutere

Con questi specifici comportamenti adesso si perde il posto di  lavoro, lo spiega la Cassazione…

3 ore ago

Sono preoccupata, devo andare in pensione nel 2026 con la legge Fornero, ho letto che sarà abolita, cosa succederà adesso?

In tanti ci credono davvero: nel 2026 la legge Fornero potrebbe lasciare il passo a…

4 ore ago

Sono andato in pensione e ho avuto il TFR: posso investire questi soldi in BTP o Buoni Postali? Cosa mi conviene?

Giovanni ha chiuso per sempre la porta del suo ufficio, lasciandosi alle spalle quarant’anni di…

6 ore ago

Ho acquistato un telefonino con la legge 104 e si è rotto, ne posso acquistare un altro con lo stesso bonus?

Quando un telefonino acquistato con la Legge 104 si rompe, può nascere un dubbio fastidioso:…

7 ore ago

Ho la legge 104 posso avere l’esenzione della TARI o una riduzione?

Una domanda semplice, ma dalle mille sfaccettature: chi ha la Legge 104 può davvero ottenere…

9 ore ago