Le+prospettive+economiche+e+la+crescita+straordinaria+della+piattaforma+indiana+CoinDCX
tradingit
/piattaforma-indiana-coindcx/amp/
Criptovalute

Le prospettive economiche e la crescita straordinaria della piattaforma indiana CoinDCX

Published by

Le criptovalute in India sono da tempo oggetto di dibattito, ma gli investimenti in questo settore sono molto popolari. Tra le maggiori piattaforme indiane spicca CoinDCX.

CoinDCX, è una delle maggiori piattaforme indiane per lo scambio di criptovalute. L’exchange dopo avere raccolto 135 milioni di dollari di finanziamenti ha ottenuto una valutazione di 2,15 miliardi di dollari.

Martedì la società ha dichiarato che Pantera Capital e Steadview Capital hanno guidato la raccolta del capitale. Tra gli altri la società ha visto una forte partecipazione di importanti investitori come Coinbase Global, COIN Polychain e Cadenza tutti attivi nel settore delle criptovalute.

Secondo le nuove regole fiscali indiane sulle criptovalute, gli investitori dovranno pagare il 30% sul capital gain. Una pressione fiscale enorme che non ha comunque scoraggiato gli investitori. Il 20 marzo, il Ministero delle Finanze ha pubblicato un chiarimento affermando che la perdita derivante dal trasferimento di una criptovaluta  non può essere compensata con altri redditi.

La crescita straordinaria della piattaforma indiana CoinDCX

La startup, che esiste da quattro anni, ha 12 milioni di utenti registrati, aumentati di quasi il 300% rispetto ad agosto 2021. La società ha intenzione di investire nell’ampliamento del proprio organico e nella formazione utile a sviluppare prodotti destinati web3. l’internet basato sulla blockchain esiste soltanto in fase embrionale e non è chiaro come evolverà. Nonostante questo, il web3, è in grado di connettere gli utenti all’economia del sistema digitale e alla sua gestione. In questo modo attraverso la decentralizzazione dei servizi è possibile riprendere il controllo e il potere su ciò che oggi in mano ai grandi colossi del web 2.0.

CoinDCX ha recentemente ha collaborato con società di sorveglianza commerciale specializzate in criptovalute come Solidus Labs e Coinfirm. Il fine è quello di rafforzare la tutela delle norme antiriciclaggio e per fornire un servizio di rilevamento affidabile in relazione alle attività sospette.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

1 ora ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

2 ore ago

IndennitĂ  di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

4 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

5 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

6 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

14 ore ago