Le+prospettive+economiche+e+la+crescita+straordinaria+della+piattaforma+indiana+CoinDCX
tradingit
/piattaforma-indiana-coindcx/amp/
Criptovalute

Le prospettive economiche e la crescita straordinaria della piattaforma indiana CoinDCX

Published by

Le criptovalute in India sono da tempo oggetto di dibattito, ma gli investimenti in questo settore sono molto popolari. Tra le maggiori piattaforme indiane spicca CoinDCX.

CoinDCX, è una delle maggiori piattaforme indiane per lo scambio di criptovalute. L’exchange dopo avere raccolto 135 milioni di dollari di finanziamenti ha ottenuto una valutazione di 2,15 miliardi di dollari.

Martedì la società ha dichiarato che Pantera Capital e Steadview Capital hanno guidato la raccolta del capitale. Tra gli altri la società ha visto una forte partecipazione di importanti investitori come Coinbase Global, COIN Polychain e Cadenza tutti attivi nel settore delle criptovalute.

Secondo le nuove regole fiscali indiane sulle criptovalute, gli investitori dovranno pagare il 30% sul capital gain. Una pressione fiscale enorme che non ha comunque scoraggiato gli investitori. Il 20 marzo, il Ministero delle Finanze ha pubblicato un chiarimento affermando che la perdita derivante dal trasferimento di una criptovaluta  non può essere compensata con altri redditi.

La crescita straordinaria della piattaforma indiana CoinDCX

La startup, che esiste da quattro anni, ha 12 milioni di utenti registrati, aumentati di quasi il 300% rispetto ad agosto 2021. La società ha intenzione di investire nell’ampliamento del proprio organico e nella formazione utile a sviluppare prodotti destinati web3. l’internet basato sulla blockchain esiste soltanto in fase embrionale e non è chiaro come evolverà. Nonostante questo, il web3, è in grado di connettere gli utenti all’economia del sistema digitale e alla sua gestione. In questo modo attraverso la decentralizzazione dei servizi è possibile riprendere il controllo e il potere su ciò che oggi in mano ai grandi colossi del web 2.0.

CoinDCX ha recentemente ha collaborato con società di sorveglianza commerciale specializzate in criptovalute come Solidus Labs e Coinfirm. Il fine è quello di rafforzare la tutela delle norme antiriciclaggio e per fornire un servizio di rilevamento affidabile in relazione alle attività sospette.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

8 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

9 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

10 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

12 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

13 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

16 ore ago