Piazza+Affari%2C+gioved%C3%AC+18+marzo%3A+chiusura+positiva%2C+bene+i+titoli+industriali
tradingit
/piazza-affari-18-marzo-chiusura-migliori-peggiori/amp/
News

Piazza Affari, giovedì 18 marzo: chiusura positiva, bene i titoli industriali

Published by

La chiusura della seduta odierna della borsa di Milano, con uno sguardo anche ai principali listini europei. Titoli migliori e titoli peggiori di giornata.

Adobe stock

Il FTSE MIB chiude la seduta odierna in positivo, seppure in calo rispetto all’apertura, con una performance del +0,33% a quota 24.360,49 punti indice.

Tutte in positivo anche le principali borse europee, che hanno consolidato i guadagni conseguiti nonostante un’apertura di Wall Street all’insegna dell’incertezza. Queste le performance registrate in chiusura di seduta:

  • Dax (Francoforte): +1,23%
  • FTSE MIB (Milano): +0,33%
  • IBEX-35 (Madrid): +0,29%
  • Ftse 100 (Londra): +0,25%
  • Cac40 (Parigi): +0,13%

Si conferma, anche in chiusura, su livelli vicini al massimo storico (in area 3.875) l’indice Euro Stoxx 50 che chiude a quota 3.867,54 con una performance del +0,46%.

Da registrare il calo di quasi 4 punti base dello spread Btp/Bund, sceso nuovamente a ridosso dei 95 punti. Il rendimento del BTP con scadenza a 10 anni è di +0,69%.

Per quanto riguarda le materie prime, giornata negativa per il petrolio: il Brent e il WTI, infatti, perdono oltre cinque punti percentuali e si portano, rispettivamente, a 64,30 e 60,80 dollari. L’oro, invece, si muove poco al di sopra dei i 1.730 dollari.

LEGGI ANCHE >> Piazza Affari, giovedì 18 marzo: apertura in territorio positivo

LEGGI ANCHE >> London Metal Exchange (LME): all’origine dello scambio dei metalli

I titoli migliori del FTSE MIB

E’ stata una giornata positiva soprattutto per i titoli del comparto industriale. Ancora molto positivi il settore automobilistico e il settore bancario.

In particolare, tra i titoli che meglio hanno performato in questa giornata, vanno segnalati:

  • Cnh Industrial: +3,75%
  • Stellantis: +2,98%
  • Banca Mediolanum: +2,52%
  • Pirelli: + 1,57%
  • Interpump: +1,57%
  • Exor: +1,54%
  • Intesa San Paolo: + 1,47%
  • Unipol: +1,39%
  • Fineco: +1,38%

I titoli peggiori del FTSE MIB

Negative soprattutto le performance dei titoli legati alla sanità. Nel dettaglio, ecco i titoli con le performance peggiori in chiusura:

  • Nexi: -2,68%
  • Amplifon: -1,72%
  • Terna: -1,64%
  • Diasorin: -1,41%
  • Tenaris: -0,99%

La questione AstraZeneca

All’indomani delle rassicurazioni della Fed su crescita economica, tasso di inflazione e sulla propria intenzione di non inasprire la politica monetaria, che comunque non hanno fermato la corsa al rialzo dei rendimenti dei titoli di stato americani, la seduta delle borse europee è stata focalizzata sulle indicazioni dell’Ema (agenzia europea per i medicinali) al riguardo della sicurezza del vaccino AstraZeneca. L’agenzia ha sottolineato che “il vaccino e’ sicuro ed efficace” e “non e’ associato” con un aumento del rischio di trombosi.

Proseguono, comunque, gli accertamenti sui singoli casi ed anche la tensione tra i vertici dell’Unione Europea e le case farmaceutiche.

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

35 minuti ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

2 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

3 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

5 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

6 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

9 ore ago