Piazza+Affari%2C+mercoled%C3%AC+17+marzo%3A+chiusura+piatta
tradingit
/piazza-affari-chiusura-17-marzo-migliori-peggiori/amp/
News

Piazza Affari, mercoledì 17 marzo: chiusura piatta

Published by

I migliori e peggiori titoli di giornata nel panorama italiano, con uno sguardo all’Europa

La giornata odierna si è chiusa con una forte indecisione per gli indici europei, quasi tutti sono rimasti intorno allo zero in variazione percentuale. Probabilmente la giornata interlocutoria è dovuta alla conferenza del FOMC di questa sera, con gli effetti che probabilmente si vedranno in serata sugli indici americani, ma anche sui futures dei nostri indici.

Domani mattina quindi prima dell’apertura avremo già un quadro chiaro, per verificare se la decisione di questa sera porterà a risvolti di rilievo sui mercati, anche se come sappiamo venerdì ci saranno le scadenze tecniche dei derivati, quindi è probabile una due giorni di flat range sui mercati mondiali, al netto delle movimentazioni causate dalla conferenza di questa sera.

LEGGI ANCHE >> Piazza Affari, mercoledì 17 marzo: apertura prudente, bene i bancari

LEGGI ANCHE >> Riunione Fed: cosa attendersi dalla conferenza stampa di Jerome Powell

Mercoledì 17 marzo: le chiusura di Piazza Affari e in Europa

Ecco nel dettaglio le variazioni degli indici europei più importanti:

  • FTSE Mib: l’indice nostrano ha chiuso la sessione a +0,08%
  • Euro Stoxx 50: l’indice dei principali 50 titoli europei siamo al -0,03%
  • Dax 30: l’indice tedesco si è fermato a +0,27% (tra i più positivi)
  • Cac 40: la Francia invece batte un -0,01%
  • Ibex-35: l’unico leggermente negativo è l’indice spagnolo con un -0,67%

Spostandoci nel dettaglio sui titoli di Piazza Affari, vediamo anche oggi che il trascinatore di giornata è stato il settore dei bancari, mentre per quanto riguarda i peggiori non ci sono indicazioni precise riguardo ai settori.

I titoli migliori in Italia di mercoledì 17 marzo:

  • Bancobpm +3,82%
  • Bper +3,12%
  • Banca Mediolanum +2,13%
  • Pirelli 2,02%
  • Unicredit +1,78%

I titoli peggiori in Italia di mercoledì 17 marzo:

  • Diasorin -2,67%
  • Amplifon -1,84%
  • Moncler -1,28%
  • Buzzi Unicem -1,16%
  • Inwit -1,14%

In Europa, prendiamo in analisi i titoli dell’Euro Stoxx 50, per avere un quadro generale della situazione: come ieri anche oggi tra i migliroi spicca il settore delle automobili

I titoli migliori n Europa di mercoledì 17 marzo:

  • Volkswagen +10,96%
  • BMW +6,37%
  • Anheuser +2,26%
  • LVMH +1,41%
  • Vivendi + 1,37%

I titoli peggiori in Europa di mercoledì 17 marzo:

  • Adyen -2,41%
  • Munchener -2,10%
  • Prosus -1,94%
  • Inditex – 1,89%
  • Deutsche Boerse -1,85%

Come possiamo notare a parte l’eccezione dei due colossi automobilistici tedeschi, non abbiamo grosse variazioni né in un senso, né nell’altro, anche se guardando al mercato italiano è da sottolineare la ripresa del titolo Pirelli, che dopo essere finito tra i peggiori ieri, a causa dei ribassi sul settore energetico, oggi ha ottenuto una bella risalita portandosi addirittura tra i migliori di giornata.

Recent Posts

L’INPS chiedeva i soldi indietro della NASPI, ma la Cassazione ha stabilito che non lo può fare: il caso

Essere occupati solo sulla carta può bastare a cancellare il diritto alla Naspi? Una recente…

1 ora ago

Condominio: posso chiedere i soldi indietro non utilizzati per le spese?

Quando arrivano i consuntivi condominiali, capita spesso di trovarsi davanti a una voce inattesa: un…

2 ore ago

Pensione di reversibilità anche ai nipoti, lo prevede la legge

Un aiuto concreto può arrivare nei momenti più difficili, quando tutto sembra crollare. La perdita…

4 ore ago

La cedola al 3,65% che sorprende i risparmiatori fino al 2035

Un titolo di Stato può sembrare solo una sigla, ma quando porta con sé una…

5 ore ago

Spread, un record incredibile dopo 20 anni: l’Italia potrebbe essere la scommessa migliore d’Europa?

L'Italia sorprende i mercati finanziari: lo spread con la Germania è ai minimi da vent'anni…

15 ore ago