Piazza+Affari%2C+venerd%C3%AC+19+marzo%3A+apertura+in+rosso%2C+male+Telecom
tradingit
/piazza-affari-venerdi-19-marzo-apertura-rosso/amp/
News

Piazza Affari, venerdì 19 marzo: apertura in rosso, male Telecom

Published by

L’avvio degli scambi nella borsa di Milano, i titoli migliori e i titoli peggiori. Una panoramica delle principali borse europee.

Adobe stock

Apertura negativa per la borsa di Milano e per tutte le principali piazze europee, sulla scia della chiusura in rosso di Wall Street nella giornata di ieri, provocata dall’impennata dei rendimenti obbligazionari. In particolare, l’indice tecnologico americano, il Nasdaq, ha chiuso con una performance molto negativa del -3,02%.

Piazza Affari inaugura gli scambi di giornata con l’indice FTSE MIB a quota 24.093,82 con una performance di -1,09% rispetto alla chiusura di ieri (–266,63 punti indice).

Ecco nel dettaglio le perdite registrate in apertura  di seduta dai principali indici borsistici europei:

  • FTSE 100 (Londra): -1,13%
  • FTSE MIB (Milano): -1,09%
  • IBEX-35 (Madrid): -0,92%
  • CAC 40 (Parigi): -0,71%
  • SMI (Zurigo): -0,64%
  • DAX (Francoforte): -0,59%

L’indice Stoxx Europe 600, che sintetizza l’andamento di tutte le principali borse europee, ha aperto con una performance del -0,38%.

Da segnalare le performance particolarmente negative, a livello europeo:

  • del settore petrolifero (-1,77%)
  • del settore bancario (-1,30%), dopo alcuni giorni di risultati brillanti;
  • del settore delle costruzioni (-0,84%)
  • del settore tecnologico (-0,73%)
  • del settore industriale (-0,68%)

Rimane stabile lo spread BTP/Bund che si muove intorno ai 95 punti base, con il BTP decennale che ha un rendimento del +0,65%.

Titoli migliori del FTSE MIB

L’unico titolo acquistato in apertura è Enel con una performance del +0,25%. Tra i migliori titoli (o meglio tra i meno venduti) vi sono:

  • Ferrari: -0,03%
  • Diasorin: -0,43%
  • UnipolSai: -0,47%
  • ItalGas: -0,47%

Titoli peggiori del FTSE MIB

Le perdite maggiori in apertura sono state registrate dai seguenti titoli:

  • Telecom Italia: -4,22%
  • Eni: -2,50%
  • Tenaris; -2,10%
  • Prysmian: -1,68%
  • Banca Mediolanum: -1,60%

LEGGI ANCHE >> Piazza Affari, giovedì 18 marzo: chiusura positiva, bene i titoli industriali

Stop alle negoziazioni per Telecom nel corso della mattinata

Dopo l’apertura già fortemente negativa, Borsa Italiana Spa ha deciso di sospendere gli scambi sul titolo Telecom Italia, dopo circa mezz’ora dall’avvio degli scambi, per eccesso di ribasso, nel momento in cui il titolo perdeva il 5,69% a quota 0,4378 euro.

A determinare questo sell-off  (forti vendite) è stata l’indiscrezione riportata dal quotidiano La Repubblica, secondo cui il piano del governo Conte, che prevedeva una rete Internet unica di proprietà di Tim, potrebbe non andare in porto. Nella giornata di ieri, infatti, il ministro dell’innovazione tecnologica del nuovo governo guidato da Mario Draghi, Vittorio Colao, non si è espresso favorevolmente nei confronti del piano promosso negli scorsi mesi dall’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dall’ex ministro dell’Economia Roberto Gualtieri.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

2 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

3 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

4 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

6 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

8 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

9 ore ago