Offerte+di+lavoro+di+vari+profili+per+165+dipendenti%2C+ecco+come+candidarsi+alla+selezione
tradingit
/piemonte-lavoro-concorso-pubblico/amp/
News

Offerte di lavoro di vari profili per 165 dipendenti, ecco come candidarsi alla selezione

Published by

Occasione di lavoro in Piemonte, bandito un concorso pubblico che vedrà l’assunzione di 165 dipendenti. La selezione avverrà per titoli ed esami.

Pixabay

Il bando prospetta la ricerca di Specialisti politiche del lavoro e tecnici servizi dell’impiego.

Piemonte, ricerca di 165 unità specifiche

Le figure professionali di cui si è alla ricerca sono 165, le quali saranno così ripartite:

97 posti (suddivisi nelle 8 province regionali) di categoria c, posizione economica c1, full time e a contratto a tempo indeterminato per la figura di “tecnico servizi per l’impiego”;

68 posti (suddivisi nelle 8 province regionali) di categoria d, posizione economica d1, a full time e a contratto a tempo indeterminato per la figura di “specialista politiche del lavoro”.

Cosa occorre per poter partecipare

  • Essere maggiorenni;
  • cittadinanza italiana (sono equiparati/e gli/le italiani/e non appartenenti alla Repubblica),

oppure

  • cittadinanza di Paese membro della UE, (art. 38, comma 1, D.Lgs. n. 165/2001),

oppure

  • cittadinanza di uno Stato non appartenente alla U.E.:
  • membri di famiglia di cittadini di Paesi parte dell’UE non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, a patto che titolari del permesso di soggiorno o del permesso di soggiorno permanente (art. 38 comma 1 del D.Lgs. n. 165/2001);
  • cittadini di paesi terzi a condizione che titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo
  • periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, comma 3 bis, del D.Lgs. n. 165/2001).
  • godere dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza, stando la vigente normativa, eccezion fatta per la segnalazione delle motivazioni del potenziale assente godimento;
  • non aver subito sanzioni penali passate in giudicato né avere iter penali pendenti che blocchino, ai sensi delle attuali normative in materia, la firma del contratto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato destituito/a o dispensato/a o dichiarato/a decaduto/a dal lavoro con pubbliche amministrazioni, ai sensi dell’art. 2, comma 3 del D.P.R. 487/94 e art. 55-quater del D.Lgs 165/2001;
  • per i cittadini italiani: di essere in regola rispetto agli obblighi di leva, laddove esplicitamente richiesto dalla legislazione.
  • attitudine fisica completa all’impegno e ai compiti specifici della propria figura professionale. L’Amministrazione conta la possibilità di sottoporre ad accertamenti medici l’aspirante lavoratore, stando alla legislazione in corso di validità.

Specifiche richieste per il profilo di tecnico servizi per l’impiego

Gli aspiranti dovranno aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado, ottenuto tramite percorso di formazione di durata quinquennale.

Specifiche richieste per il profilo di specialista politiche del lavoro

Gli aspiranti dovranno aver conseguito:

  • Laurea di primo livello (DM 270/04);

  • Laurea triennale (DM 509/99);in alternativa,

  • Diploma di laurea vecchio ordinamento (previgente al DM 509/99);

  • Laurea specialistica (DM 509/99);

  • Laurea magistrale (DM 270/04).

Iter di presentazione dell’istanza

L’istanza di presa parte al concorso richiederà un presentazione esclusivamente telematica con autenticazione tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), non prima di essersi registrati sulla piattaforma a disposizione mediante URL: https://aplcatc.ilmiotest.it/.

Dopo aver avuto accesso al Portale di registrazione e aver inserito i dati essenziali, il programma trasmetterà una e-mail ordinaria di conferma dell’iter e di accertamento dell’indirizzo di posta elettronica segnalato nella sezione del Portale.

Allegati da accompagnare all’istanza:

  • ricevuta dell’effettuato versamento della quota di selezione pari a € 10,00

  • documentazione attestante i requisiti attesi dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001

  • Curriculum professionale e formativo (non obbligatorio) e qualunque altra attestazione prevista come vincolante dall’iter informatico.

Recent Posts

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

3 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

15 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 giorno ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

3 giorni ago