Pignoramenti+addio%3A+ma+devi+pagare+la+mini+tassa+da+50+euro%2C+guida+AdE
tradingit
/pignoramenti-addio-ma-devi-pagare-la-mini-tassa-da-50-euro-guida-ade/amp/
News

Pignoramenti addio: ma devi pagare la mini tassa da 50 euro, guida AdE

Published by

Pignoramenti, puoi evitarli pagando una mini tassa da 50 euro, ma come funziona nel dettaglio? Scopriamolo insieme. 

Contrarre debiti non è mai piacevole, e su questo non ci sono dubbi. Può succedere, nella vita, di non poter evitare di indebitarsi, e se non si riesce a saldare il dovuto, le conseguenze possono essere piuttosto serie.

Pignoramenti addio: ma devi pagare la mini tassa da 50 euro, guida AdE-trading.it

Come ben sa chi ha già avuto questa esperienza, se si contraggono debiti col Fisco, dopo tot tempo arriveranno una o più cartelle esattoriali, in cui l’Agenzia esigerà un determinato importo, inclusi interessi e sanzioni. Se non si paga entro un certo tempo, si passerà a conseguenze più pesanti.

Si può infatti incorrere in un fermo amministrativo, oppure, se non c’è proprio verso di pagare, si può arrivare al pignoramento dei beni. Pignoramento che, tuttavia, ha delle precise regole per essere attuato. In molti si chiedono se si possa fare qualcosa per bloccare questo procedimenti e la risposta è affermativa, ma ci sono dei tempi e dei modi con cui farlo.

Pignoramenti, come bloccarli versando 50 euro? Tutto ciò di cui devi essere al corrente

Come accade nella vita, a tutto c’è rimedio, e la stessa cosa può accadere in caso di pignoramento.

Pignoramenti, come bloccarli versando 50 euro? Tutto ciò di cui devi essere al corrente-trading.it

Nello specifico, l’Agenzia delle Entrate, a coloro che non possono saldare il debito in unica soluzione, concede la possibilità di rateizzare, in modo da bloccare il pignoramento.

Le rate possono essere dilazionate in massimo sei anni, se la rateazione è ordinaria, e dieci anni, se si tratta di rateazione straordinaria. L’importo minimo concesso è 50 euro. Una volta che le rate sono state accettate, pagando la prima tranche, si blocca il pignoramento o altre procedure relative al suddetto debito.

Si blocca anche un fermo amministrativo sull’auto, nel caso in cui abbia avuto luogo. La persona potrà quindi riprendere a usarla. Chiaramente, non possono bastare 50 euro una volta sola per bloccare il pignoramento. Il blocco, come detto, occorre nel momento in cui si paga la prima rata e poi ovviamente, bisognerà continuare a pagare il dovuto.

Se non si salda il debito, i pignoramenti e procedure connesse riprendono. Per ottenere la dilazione ordinaria o straordinaria del debito, è necessario comprovare di non poter pagare in unica soluzione, per seri problemi economici.

È possibile eseguire le rate direttamente dal portale dell’AdE, nella sezione Rateizza Adesso. In questo modo, si bloccheranno i vari procedimenti e si otterrà maggiore respiro.

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

4 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

5 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

6 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

8 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

10 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

11 ore ago