Pignoramento+automobili%2C+si+cambia%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
tradingit
/pignoramento-automobile-nuove-regole/amp/
News

Pignoramento automobili, si cambia: tutto quello che c’è da sapere

Published by

Nuove modalità nuove regole. Tutto cambia, anche le situazioni e le modalità di pignoramento delle automobili, negli anni.

Pignoramento auto (Adobe)

Negli ultimi anni è cambiata la regolamentazione in merito al pignoramento dell’automobile di un soggetto sottoposto, per l’appunto al pignoramento esecutivo dei beni per saldare un debito non più rispettato. In passato, per pignorare un automobile bisognava necessariamente trovare il veicolo nei pressi dell’abitazione del debitore, non esisteva altra modalità, spesso le auto non venivano pignorate proprio perchè non fatte trovare mai dai debitori fuori casa propria. Ora la storia è del tutto cambiata.

La situazione oggi è del tutto cambiata, non esiste più la logica che voleva il ritiro dell’automobile esclusivamente all’esterno dell’abitazione del debitore ma bensì in qualsiasi posto essa si trovi. La cosa importante è che il creditore con l’atto del pignoramento esecutivo si rivolga al Pra per assicurarsi che il debitore sia titolare di una vettura. Successivamente sarà notificato l’atto allo stesso debitore e poi la Polizia avrà il compito di far rispettare la consegna dell’automobile se questo no dovesse avvenire nei tempi pattuiti.

Pignoramento automobile: la storia cambia in favore dei creditori

La procedura, insomma varia e si pone non più al pari di altri beni cosi come in uso fino a qualche anno fa. Oggi quindi l’automobile può essere pignorata, come detto, ovunque, ed in qualsiasi momento. Chiaramente la gestione stessa del pignoramento da parte del creditore ha un costo, chiaramente rapportato al ritorno che in ogni caso dovrebbe poi esserci di capitale o sotto forma di bene stesso. In ogni caso la specifica delle spese da affrontare in questi casi varia di poco in certe occasioni.

LEGGI ANCHE >>> Trasferimento di lavoro: quando il cambio di sede può condizionare tutto

Generalmente tutto ciò che occorre procedere al pignoramento di un’automobile per chi è nel caso specifico creditore costa 6 euro per la visura necessaria al Pra, tra i 700 ed i 3000 euro per  i servizi di un avvocato che gestisca la cosa, tra gli 8 ed i 40 euro nel migliore dei casi per le spese di notifica ed infine 27 euro per la trascrizione e tra i 32 ed i 48 euro per l’imposta di bollo. Infine tra i 63 ed i 126 euro di costi dell’istituto di vendite giudiziarie.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

8 minuti ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

1 ora ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

2 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

3 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

5 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

6 ore ago