Inps%2C+una+notizia+sul+recupero+crediti+spaventa+i+pensionati%3A+cosa+succede
tradingit
/pignoramento-pensione-inps-casi/amp/
News

Inps, una notizia sul recupero crediti spaventa i pensionati: cosa succede

Published by

L’ente nei casi in cui è richiesta la sua azione può passare al recupero del credito da parte dello Stato. I casi specifici.

foto adobe

Se parliamo di Inps, la nostra attenzione cade chiaramente su una serie di erogazioni che l’ente mentte in pratica al fine di garantire una certa condizione economica  e non solo al cittadino. Pensioni, bonus, indennizzi, sussidi di vario tipo. L’Inps nell’immaginario collettivo è l’ente che contribuisce a realizzare da una certa età in poi, e non solo, quelle condizioni che consentiranno una pensione più o meno dignitosa. In alternativa, l’istituto che provvede a realizzare la stabilità ed il sostegno i cui il cittadino ha bisogno.

Gli aiuti ed i bonus di questi mesi e di quelli passati, sostegno da parte dello Stato a chi maggiormente ha risentito e risente della condizione creatasi all’indomani dell’esplosione della pandemia di covid sono praticamente tutti erogati dalla stessa Inps. L’ente, però, in condizioni del tutto particolari può provvedere allo stesso modo alla trattenuta di un eventuale credito del contribuente nei confronti dello Stato, un’opera di autentico recupero crediti in determinate e scomode, per il cittadino, situazioni.

Recupero crediti: il recupero crediti sulla pensione, quali sono i casi

Il messaggio n.3187 del 22 settembre 2021 prova a fare chiarezza in merito alla possibilità di una eventuale opera di recupero crediti da parte dell’ente. I casi di recupero crediti ad esempio sulla pensione, che poi è quello che maggiormente, come ipotesi, interessa a tutti. Ebbene l’Inps conferma ma delinea quelle che sono le specifiche modalità nel caso in cui in seguito a danno erariale si debba provvedere al pignoramento di parte della pensione per fronteggiare i debiti maturati verso l’ente specifico.

LEGGI ANCHE >>> Invalidità civile e visita di revisione: le nuove indicazioni INPS

L’Inps può quindi agire nello specifico da ente preposto per il recupero crediti o per l’esecuzione forzata ma solo se investita da una indicazione giuridica. Nel concreto l’azione si realizzerà con la trattenuta di parte della pensione erogata mensilmente o attraverso veri e proprio passaggi di denaro tra il contribuente e l’ente. In ogni caso siamo di fronte a casi limite. L’ente come ribadito non è per forza tenuto, in ogni caso ad espletare questo tipo di azione. Il pignoramento della pensione erogata, quindi, non è cosa da tutti i giorni, insomma.
Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Le 5 edizioni vintage del Monopoly che oggi valgono fino a più di 100.000 $

Alcune versioni storiche del Monopoly valgono oggi cifre da capogiro, con pezzi unici che hanno…

33 minuti ago

2 bonus e 2 detrazioni per risparmiare fino a 4.400 € l’anno sull’affitto

Il bonus affitto 2025 rappresenta una delle agevolazioni fiscali più importanti per chi vive in…

13 ore ago

L’aiuto concreto per le madri con due figli che lavorano arriva a dicembre

Un contributo mensile pensato per sostenere le madri che lavorano, tra carichi familiari e responsabilità…

23 ore ago

La soglia ISEE per il Bonus anziani raddoppia e cambia l’accesso al contributo mensile da 850 euro

Il Bonus anziani con ISEE basso doveva aiutare migliaia di ultraottantenni non autosufficienti, ma i…

2 giorni ago

Con la manovra 2026 arrivano soldi e servizi per i caregiver familiari dimenticati dallo Stato

Milioni di persone ogni giorno si prendono cura di un familiare malato o disabile senza…

2 giorni ago

Il fisco dice grazie a chi sostiene cultura e arte con una detrazione del 19 per cento

Donare per sostenere l’arte, la cultura e lo spettacolo può essere un gesto che arricchisce…

3 giorni ago