Pirelli+%26%23038%3B+C.+torna+nel+radar+degli+investitori%2C+ma+%C3%A8+il+momento+giusto%3F
tradingit
/pirelli-c-torna-nel-radar-degli-investitori-ma-e-il-momento-giusto/amp/
Borsa e Mercati

Pirelli & C. torna nel radar degli investitori, ma è il momento giusto?

Published by

Un titolo ha ripreso a salire dopo anni difficili, attirando sguardi curiosi e nuove aspettative. Il suo andamento non è stato affatto lineare, eppure oggi si trova in una posizione strategica che potrebbe fare la differenza.

Un prezzo che danza tra supporti e resistenze, e un gruppo di analisti che non ha perso la fiducia. Qualcosa si sta muovendo dietro le quinte di questo storico nome della Borsa. E mentre i grafici parlano, il mercato ascolta.

Pirelli & C. torna nel radar degli investitori, ma è il momento giusto?-trading.it

Certe storie finanziarie sembrano romanzi. Le azioni Pirelli & C., dopo aver raggiunto il loro massimo nel 2018 a 6,698 euro, hanno vissuto una discesa costante che le ha portate a toccare quota 2,629 nel 2020. Non è stato un periodo facile, né per l’azienda né per gli investitori. Ma come spesso accade, anche i minimi contengono una promessa: quella di un possibile rimbalzo. E così è stato. Negli anni successivi, il titolo ha ripreso quota, tornando a livelli più interessanti.

Ora si trova in un punto delicato: la media mobile a 200 settimane fa da linea di demarcazione, e il prezzo oscilla proprio intorno a questo confine tecnico. Nel frattempo, l’indicatore Alligator su base mensile mostra che la mascella dell’indicatore sta stringendo, segno di una fase di potenziale svolta. Il primo supporto si trova a 4,692 euro, mentre la prima resistenza rilevante è a 5,958. Il titolo si muove in questo range, con l’ultimo prezzo di chiusura fermo a 5,534 euro.

Analisti fiduciosi, mercato in attesa

Mentre il titolo sembra fermarsi a riflettere, gli analisti sembrano avere già preso posizione. Secondo il sito Marketscreener, la raccomandazione media è “Buy”, con ben 14 analisti coinvolti. Il prezzo obiettivo medio è fissato a 6,607 euro, il che suggerisce un potenziale margine di crescita del +19,39%. Un segnale interessante, specie per chi cerca opportunità in titoli già consolidati.

Analisti fiduciosi, mercato in attesa-trading.it

Negli ultimi trenta giorni, non ci sono state notizie eclatanti legate a Pirelli. Nessuna dichiarazione rivoluzionaria, nessuna trimestrale che cabia le carte in tavola. Ma proprio questa calma può essere un indizio prezioso. I titoli, a volte, preparano i loro movimenti più importanti nei momenti di apparente stasi. Ed è forse questo che rende il caso Pirelli ancora più intrigante.

La vera domanda è: quanto può durare questa attesa? E siamo davvero di fronte a una nuova fase di crescita, oppure a un semplice momento di pausa prima di un altro ritracciamento? Una cosa è certa: le azioni Pirelli non passano inosservate, e questo momento potrebbe rivelarsi più significativo di quanto sembri.

Vedremo cosa accadrà nelle prossime settimane e se la fiducia degli analisti “verrà ricambiata” da un rialzo dei prezzi.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

6 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

18 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago