Pi%C3%B9+soldi+ai+lavoratori%3A+comunicate+le+nuove+cifre+dall%26%238217%3BINAIL
tradingit
/piu-soldi-ai-lavoratori-comunicate-le-nuove-cifre-dallinail/amp/
Risparmio

Più soldi ai lavoratori: comunicate le nuove cifre dall’INAIL

Published by

Si confermano più soldi ai lavoratori, la Circolare n. 28 dell’INAIL è un ottimo traguardo per la categoria.

Aumentano le diarie per gli assicurati INAIL, si daranno più soldi ai lavoratori. A cambiare sono gli importi, il tutto in vista di necessari aggiornamenti. Infatti, saranno chiamati in causa presso gli uffici dell’Istituto, gli assicurati fuori residenza che dovranno compiere ulteriori accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità di terapia.

Più soldi ai lavoratori: comunicate le nuove cifre dall’INAIL- Trading.it

A dire ciò nella Circolare n. 28 dello scorso 29 aprile è proprio l’INAIL, tenendo conto dei nuovi importi. Di seguito, li si riporta evidenziandone le necessarie modifiche.

Si parla di 8,98 euro per un’assenza di 4 ore totali e che implichi il consumo di un pasto fuori residenza. Il costo precedente ammontava a 8,91 euro, adesso così aggiornato. Da 17,85 euro si passa a 17,99 euro per l’assenza di una giornata, ma senza considerare il pernottamento. Se però c’è quest’ultimo si sale alla somma di 35,10 euro dalla precedente di 34,82 euro.

Il quadro normativo è la circolare in questione che prevede un riordino e aggiornamento della gestione delle diarie che si è protratto fino ad oggi. Chiaramente, l’obiettivo di questo percorso legislativo è quello di renderle adeguate al costo della vita corrente, altrimenti non si sarebbe parlato di aumenti.

In ogni caso, queste variano in relazione alla durata dell’assenza e alle ultime modifiche dell’indice dei prezzi al consumo per famiglie e operai.

INAIL, più soldi ai lavoratori: premesse e istruzioni operative

Quindi, riconosciuta la ratio della modifica e gli importi, si evince che le variazioni sono state poste in essere in relazione ad una media dello 08,%. Questo anche sulla base di una precedente rettifica, quella della delibera del Consiglio di amministrazione INAIL dello scorso 26 marzo, la n. 25, a sua volta modificata dall’intervento dello stesso Istituto, mediante la delibera n. 77 del 17 aprile.

INAIL, più soldi ai lavoratori: premesse e istruzioni operative- Trading.it

Da quanto espresso finora, la mossa in questione dimostra pienamente che ci si sta sempre più rendendo conto del calo della qualità della vita della popolazione. Specie tra chi ha meno risorse, ma non solo, perché comunque si tratta di famiglie poste entro una fascia “media”.

Da quanto espresso, si evince che i bonus sembrerebbero non bastare più per sostenere gli sforzi dei cittadini, e che degli interventi sulle retribuzioni sono più che necessari.

Le istruzioni operative per il da farsi sono poste in modo da rendere sempre più pratica la gestione di modifiche del genere. La Direzione Centrale lavora al fine di rendere le indicazioni digitalmente visibili sulle piattaforme di riferimento. Le tabelle nella procedura Graiweb Prestazioni contengono gli importi a cui rifarsi.

In ogni caso, le disposizioni e quanto espresso dalla circolare n. 28 sono in vigore a partire dal 1° aprile 2025.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Cartella nulla se la notifica non è perfezionata, fai attenzione e controlla questi particolari

Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…

2 ore ago

Il silenzioso allarme che sta suonando sui mercati e che fa tremare Wall Street

Cosa succede quando un gigante si muove e nessuno se ne accorge? Quando la calma…

5 ore ago

È possibile avere due ISEE diversi se io e mio marito viviamo in case separate?

Due coniugi vivono in comuni diversi ma non sono legalmente separati: è una situazione più…

6 ore ago

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…

8 ore ago

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…

9 ore ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

18 ore ago