Pochi+sanno+che+anche+i+nonni+possono+ricevere+l%E2%80%99Assegno+Unico+per+i+nipoti.+Ecco+come+fare
tradingit
/pochi-sanno-che-anche-i-nonni-possono-ricevere-lassegno-unico-per-i-nipoti-ecco-come-fare/amp/
News

Pochi sanno che anche i nonni possono ricevere l’Assegno Unico per i nipoti. Ecco come fare

Published by

Immagina di crescere tuo nipote come un figlio, occupandoti di tutto, dalle sue esigenze quotidiane alla sua educazione. Ma hai mai pensato se hai diritto a un sostegno economico per lui?

L’Assegno Unico Universale è una misura rivolta ai genitori, ma in alcuni casi specifici anche i nonni possono ottenerlo. Ecco quando questo è possibile e quali sono le condizioni necessarie per riceverlo.

Quando si può chiedere la revoca dell’Assegno Unico?-trading.it

Nonni Gino e Concetta hanno sempre fatto da seconda famiglia al loro adorato nipote Luca. Dopo una serie di eventi inaspettati, sono diventati il suo unico punto di riferimento. Ma possono ricevere l’Assegno Unico per dargli un aiuto concreto? La risposta non è semplice, perché dipende da diverse situazioni e regole precise stabilite dall’INPS. In questo articolo scoprirai in quali casi i nonni possono ottenere l’assegno e come fare domanda, per non perdere un aiuto prezioso per il benessere dei propri nipoti.

Quando i nonni possono richiedere l’Assegno Unico Universale

L’Assegno Unico Universale è una misura di sostegno economico destinata ai figli a carico, generalmente riservata ai genitori. Tuttavia, i nonni possono ottenere questo beneficio solo in alcune circostanze ben precise. Il primo requisito fondamentale è che i nonni abbiano l’affidamento legale del minore. Questo significa che devono avere un riconoscimento formale da parte di un tribunale che attesti il loro ruolo di tutori principali. Se il nipote continua a risultare fiscalmente a carico dei genitori, l’INPS non riconosce il diritto all’assegno per i nonni.

Quando i nonni possono richiedere l’Assegno Unico Universale-trading.it

Un altro caso in cui i nonni possono ottenere l’Assegno Unico è il decesso o l’impossibilità dei genitori. Se per gravi motivi i genitori non possono occuparsi del minore – ad esempio per una malattia invalidante o per il loro decesso – i nonni possono diventare i beneficiari dell’assegno. Naturalmente, in queste situazioni, serve una documentazione chiara che dimostri l’assenza o l’incapacità dei genitori di provvedere al figlio.

Infine, è necessario che il minore risulti convivente con i nonni e sia a loro carico ai fini fiscali. Questo significa che i nonni devono essere coloro che sostengono economicamente il nipote e che quest’ultimo risulti residente con loro. Anche l’ISEE aggiornato è un fattore determinante, poiché l’importo dell’assegno varia in base al reddito familiare.

Come fare domanda per ottenere l’Assegno Unico se si è nonni tutori

Se i nonni soddisfano tutte le condizioni sopra elencate, possono presentare domanda all’INPS per ricevere l’Assegno Unico Universale per i loro nipoti. La richiesta può essere fatta online tramite il sito dell’INPS, oppure con l’aiuto di un patronato o di un consulente fiscale.

Per completare la richiesta, è necessario fornire alcuni documenti fondamentali, tra cui:

La certificazione di affidamento legale del minore, se presente;

Eventuali documenti che attestino il decesso o l’incapacità dei genitori;

Un ISEE aggiornato, indispensabile per il calcolo dell’importo spettante;

La residenza del minore, che deve coincidere con quella dei nonni richiedenti.

L’INPS verifica attentamente ogni richiesta e, se tutti i requisiti sono rispettati, concede l’Assegno Unico ai nonni, che potranno così ricevere un aiuto economico per il loro nipote. I tempi di erogazione possono variare, ma generalmente l’assegno viene accreditato ogni mese direttamente sul conto indicato nella domanda.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

47 minuti ago

Hai portato i figli all’estero senza autorizzazione del giudice? Perdi la responsabilità genitoriale se rientri nei nuovi casi

Portare i figli all'Estero senza autorizzazione del giudice comporta conseguenze importanti: chiarificatrice la sentenza del…

4 ore ago

Buono Postale con rendimento al 5% garantito, l’investimento sicuro più amato dagli italiani

Nel clima economico attuale, fatto più di incertezze che di vere emergenze, emergono soluzioni che…

7 ore ago

Pensioni già liquidate nel mirino dell’INPS: chi rischia di perdere (o guadagnare)

Una pensione già concessa può davvero cambiare dopo anni? Sembra impossibile, ma è proprio quello…

8 ore ago

Addio errori e multe: la svolta dell’IMU che semplifica tutto, il bollettino da pagare arriva direttamente a casa

Sta per arrivare una novità che promette di cambiare il rapporto con una delle imposte…

10 ore ago

Oltre il 4% con i BTP ultralong: i 3 titoli che fanno sognare (e tremare) gli investitori

Un orizzonte lontano che divide, un terreno dove la pazienza diventa virtù e la volatilità…

11 ore ago