Pochissimi+lo+sanno%2C+ma+se+ti+rubano+in+casa+ti+spetta+il+risarcimento+dal+condominio%3A+guida+pratica
tradingit
/pochissimi-lo-sanno-ma-se-ti-rubano-in-casa-ti-spetta-il-risarcimento-dal-condominio-guida-pratica/amp/
News

Pochissimi lo sanno, ma se ti rubano in casa ti spetta il risarcimento dal condominio: guida pratica

Published by

Se ti rubano in casa potrebbe spettarti il risarcimento dal condominio: ecco in quali casi, pochi lo sanno.

Tornare a casa e rendersi conto che è avvenuto un furto è un’esperienza da incubo. Non solo a livello di danno economico, considerato che i criminali potrebbero averci sottratto soldi, gioielli, apparecchi tecnologici e così via, ma anche dal punto di vista morale. La nostra abitazione è il luogo in cui dovremmo sentirci sicuri e, di fronte a tali eventi, il mondo sembra crollarci addosso. Non tutti sanno, però, che in alcuni casi la responsabilità potrebbe essere imputata anche al condominio: in quali casi e quando ti spetta il risarcimento, cosa tenere a mente.

Quando si può ricevere il risarcimento dal condominio per un furto (trading.it)

Quando si vive in un condominio si condividono alcuni spazi, spese, diritti e doveri con altre persone, ovvero con coloro che condividono con noi lo stabile in questione. E, quando all’interno di questo si verifica un furto, c’è la possibilità che lo stesso condominio possa essere ritenuto responsabile: perché e cosa sapere?

Furto in casa, quando puoi avere il risarcimento dal condominio: attenzione

Ebbene, laddove ci sia modo di provare che il furto è avvenuto anche o solo per responsabilità condominiale, ovvero è stato facilitato da atti di negligenza dello stesso, questo potrebbe essere ritenuto responsabile in parte o anche in toto. Ma cosa di intende per negligenza e quali elementi sono da considerare?

Quando il condominio può essere responsabile del furto in casa (trading.it)

Sono vari i casi da prendere in esame. Pensiamo ad uno stabile dotato di sistema di videosorveglianza o di antifurto che, tuttavia, subisce un guasto e non viene riparato in modo repentino. O a quando il portone d’ingresso risulti danneggiato e non si chiuda correttamente, ma non sia fatto aggiustare in tempi stretti. In questi casi e in altri simili, la responsabilità potrebbe ricadere sul condominio stesso e si potrebbe procedere a chiedere un risarcimento.

Ciò, ovviamente, comporta delle eccezioni. Laddove si possa provare il caso fortuito, ad esempio: pensiamo ai guasti di cui parlavamo e alla possibilità che il furto sia intercorso prima della segnalazione del guasto. Ancora, l’Amministratore non può ritenersi responsabile se si riesce a dimostrare che il furto sarebbe avvenuto ugualmente, anche se si fosse agito in maniera differente. O se il reato è stato favorito dal comportamento altrui, come quello della stessa vittima: pensiamo a quando, volontariamente o meno, si lascia il portone aperto.

Si tratta, dunque, di situazioni complesse da valutare e per le quali occorre una valutazione e “un’indagine” accurata che non tralasci nessun dettaglio. Appurata la responsabilità, a quel punto potremo capire come agire e come tutelarci, ma anche come ottenere il giusto risarcimento.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

50 minuti ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

3 ore ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

4 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perchĂ© un’azienda come…

5 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

13 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi piĂą

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

14 ore ago