Polizia+municipale%2C+pubblicato+il+nuovo+concorso%3A+serve+solo+la+patente+di+guida
tradingit
/polizia-municipale-concorso-patente/amp/
News

Polizia municipale, pubblicato il nuovo concorso: serve solo la patente di guida

Published by

Un nuovo concorso di selezione in polizia municipale è stato pubblicato: per accedervi basta solo essere in possesso della patente di guida. Scopriamo insieme maggiori informazioni in merito: ecco di cosa si tratta. 

In alcune Regioni d’Italia sono state pubblicate nuove opportunità per entrare a far parte in alcuni corpi delle Forze dell’Ordine. Questi lavori, infatti, sono ritenuti di gran prestigio e assicurano un servizio continuo ed efficiente alla società e a tutti i suoi membri. Per questo motivo sono in molti coloro che sono interessanti a farne parte.

Polizia

Infatti, con questo concorso vi sono importanti possibilità per molti cittadini. Ecco quali sono i bandi pubblicati, come funziona il concorso e di quali requisiti è necessario il possesso. In alcuni casi serve solo la patente di guida! Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Concorso in Polizia municipale: ecco quello che bisogna sapere

Per candidarsi al nuovo concorso per agenti di Polizia municipale pubblicato dalla Regione Campania e, in particolare, dal Comune di Battipaglia, è necessario essere in possesso di alcuni requisiti. In particolare bisogna avere:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti politici e civili;
  • Assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o di decadenza da un impiego statale;
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • Assenza di condanne penali, né avere procedimenti penali in corso;
  • Non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
  • Non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti dai pubblici uffici;
  • Assenza di licenziamento disciplinare o per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • Idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di Polizia Municipale;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • Età compresa tra 18 e 40 anni alla data di pubblicazione del bando;
  • Patente di categoria B conseguita sino al 25/04/1988 in corso di validità;
  • Possesso di patente B conseguita a partire dal 26/04/1988 unitamente alla patente A, senza limitazioni e in corso di validità;
  • Non essere stati ammessi a prestare servizio civile in qualità di obiettori di coscienza o, in alternativa, aver effettuato rinuncia e non essere contrari al porto d’armi e all’uso delle armi;
  • Non trovarsi nella condizione di disabile;
  • Possedere i requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
  • Adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

Come candidarsi per tale posizione

La domanda di ammissione al concorso andrà presentata da coloro che ne siano interessati secondo l’apposito modello allegato al bando di seguito disponibile e andrà presentata entro il 4 luglio 2022 esclusivamente a mezzo di PEC personale all’indirizzo: protocollo@pec.comune.battipaglia.sa.it.

Qualora le domande di richiesta siano nettamente superiori ai posti disponibili, la selezione verterà in più fasi. Ci saranno, dunque una fase selettiva fisica; una fase selettiva scritta; valutazione dei titoli; fase selettiva orale. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

43 minuti ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

2 ore ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

3 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

5 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

6 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

9 ore ago