Posso+ottenere+il+bonus+casa+del+50%25+con+la+sola+sostituzione+del+doppio+vetro+degli+infissi+in+legno%2C+senza+cambiarli%3F
tradingit
/posso-ottenere-il-bonus-casa-del-50-con-la-sola-sostituzione-del-doppio-vetro-degli-infissi-in-legno-senza-cambiarli/amp/
News

Posso ottenere il bonus casa del 50% con la sola sostituzione del doppio vetro degli infissi in legno, senza cambiarli?

Published by

È davvero possibile ottenere il bonus casa del 50% con la sola sostituzione del doppio vetro degli infissi in legno? Chi pensa che servano lavori di ristrutturazione importanti per ottenere la detrazione fiscale, potrebbe restare sorpreso. Anche interventi mirati e meno invasivi, se in linea con la normativa, possono aprire le porte a un risparmio fiscale concreto. Una possibilità interessante per chi desidera migliorare la propria casa senza affrontare cantieri complessi né cambiare infissi storici ancora in buone condizioni.

In molte abitazioni, soprattutto quelle costruite decenni fa, gli infissi in legno sono ancora in buono stato. Ma spesso i vetri non offrono più l’isolamento necessario, facendo entrare troppo freddo d’inverno e troppo caldo d’estate. Cambiare solo il vetro, lasciando intatta la struttura in legno, è una scelta intelligente sia dal punto di vista economico che ambientale.

Posso ottenere il bonus casa del 50% con la sola sostituzione del doppio vetro degli infissi in legno, senza cambiarli?-trading.it

Ma non tutti sanno che questo intervento, in alcuni casi, può rientrare tra quelli detraibili grazie al bonus casa 50%. Serve però rispettare alcune condizioni ben precise, legate soprattutto all’efficienza energetica e all’inquinamento acustico.

Quando il bonus casa 50% vale anche senza cambiare gli infissi

Il bonus casa 50%, previsto dall’art. 16-bis del TUIR, consente una detrazione fiscale del 50% su lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, ristrutturazione edilizia e interventi volti al miglioramento energetico degli edifici. Fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, la detrazione viene restituita in 10 anni. Ma può bastare la sostituzione dei soli vetri per rientrare in questa agevolazione?

Quando il bonus casa 50% vale anche senza cambiare gli infissi-trading.it

La risposta è sì, ma con condizioni chiare. L’intervento dev’essere funzionale al miglioramento del comfort abitativo. In particolare, il nuovo vetro deve garantire un isolamento termico o acustico migliore rispetto a quello precedente. Se il doppio vetro viene sostituito con un modello a basso emissivo o con vetro fonoassorbente, e questo viene certificato con una scheda tecnica, l’intervento può essere agevolato.

Un esempio concreto: un appartamento situato vicino a una strada trafficata sostituisce i vecchi vetri con pannelli fonoisolanti, mantenendo gli infissi in legno originali. Se la scheda tecnica dimostra l’abbattimento acustico entro i limiti di legge, l’intervento è detraibile. Lo stesso vale per vetri che migliorano l’isolamento termico, contribuendo alla riduzione della dispersione energetica.

Documenti, pagamenti e requisiti tecnici da non trascurare

Per ottenere il bonus casa del 50%, non basta eseguire l’intervento. È essenziale raccogliere e conservare tutta la documentazione prevista. Prima di tutto, la fattura deve riportare in modo chiaro la descrizione dell’intervento e le caratteristiche tecniche del vetro installato. In secondo luogo, il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario parlante, con causale corretta e codice fiscale del beneficiario della detrazione.

Fondamentale è la scheda tecnica del prodotto: deve certificare le prestazioni migliorative, che si tratti di isolamento termico o acustico. In alcuni casi, soprattutto per interventi più consistenti o complessi, può essere utile allegare una relazione tecnica di un professionista, anche se non sempre è obbligatoria.

Attenzione anche ai regolamenti edilizi locali: sebbene non si modifichi l’infisso, è sempre bene informarsi presso il proprio Comune per eventuali comunicazioni necessarie. L’intervento, anche se apparentemente semplice, deve essere in regola sotto tutti i punti di vista.

Non è quindi l’entità dell’intervento a determinare il diritto al bonus, ma la sua finalità. Migliorare il comfort abitativo, anche solo con un vetro più performante, è un’azione che può essere premiata. Resta solo da valutare, caso per caso, se i requisiti tecnici siano soddisfatti e se la documentazione sia completa.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle ricariche delle auto elettriche aziendali

Ricariche auto elettriche aziendali, fringe benefit e controlli fiscali: non è solo una questione tecnica.…

1 ora ago

Devo acquistare un pc con la legge 104, il medico mi ha chiesto 20 euro per il certificato, io pensavo fosse gratis, è corretto?

Chiedere un certificato per la legge 104 e sentirsi dire che costa 20 euro è…

3 ore ago

Il direttore della mia banca mi ha detto che questi sono i migliori BTP per rendimento

Lo spread scende a quota 80, la Borsa italiana fa meglio delle altre europee e…

4 ore ago

Ecco le 5 azioni e i 5 ETF che dominano i portafogli italiani: risultati incredibili nel 2025

Giovani, connessi e sempre più attratti dai mercati globali: il ritratto dei piccoli investitori italiani…

5 ore ago

Posto auto in affitto? I segreti per non restare fregato sulle spese di gestione

Contratto di locazione per posti auto e spese accessorie: scopri come ripartire correttamente luce, acqua…

12 ore ago

3 dettagli sorprendenti sul GSE che ogni contribuente deve sapere per il precompilato ISEE

Bonifici GSE e dichiarazioni fiscali: scopri se queste somme vanno riportate anche nel precompilato ISEE…

14 ore ago