Poste+Italiane%2C+come+investire+10mila+euro+con+ottimi+rendimenti
tradingit
/poste-italiane-investire-rendimenti/amp/
Economia e Finanza

Poste Italiane, come investire 10mila euro con ottimi rendimenti

Published by

Oggi tutti gli  investimenti sicuri fruttano poco, ma come investire 10mila euro con Poste Italiane e ottenere ottimi rendimenti? Qui la risposta. 

Poste Italiane, come investire 10mila euro con ottimi rendimenti

Le Poste Italiane rappresentano il risparmio preferito dagli italiani, inoltre, sono diverse le forme di investimento attualmente in vigore. Secondo le proprie esigenze è possibile sottoscrivere i buoni postali fruttiferi, i Libretti di risparmio, certificati e obbligazione, Piani di accumulo del capitale (Pac). Ma come investire 10mila euro con formule di risparmio di Poste Italiane? Attualmente sono accessibile varie possibilità, esaminiamo in breve quali sono tutte le forme di investimento di Poste Italiane.

Poste Italiane, come investire 10mila euro con ottimi rendimenti

Ultimamente molto richiesta sono gli investimenti con Pac (Piano di accumulo del capitale). Quest’investimento è con modalità a rate, si tratta di una soluzione a medio e lungo periodo e permette di investire i propri risparmi in modo graduale. Questo strumento è  volatile e quindi, con prezzi variabili.

È possibile sottoscrivere anche un’obbligazione, si tratta di un vincolo giuridico, che prevede tre figure: il debito si riferisce all’obbligo giuridico, il credito si riferisce al diritto soggettivo e l’oggetto che riguarda la prestazione. Si possono sottoscrivere le obbligazioni esclusive per i titolari di conto corrente BancoPosta o i titolari di Libretto di risparmio nominativo.

Poi ci sono i certificati che espongono il risparmiatore al rischio che, l’emittente o il garante, non riesca in tutto o in parte  rimborsare i premi del capitale investito. Ci sono tre tipologie di certificati disponibili: capitale protetto, condizionatamente protetto e non protetto.

LEGGI ANCHE>>> Buoni postali, la clausola pari facoltà di rimborso: anche se muore l’intestatario?

Buoni postali fruttiferi

Poste Italiane prevede la possibilità di sottoscrivere buoni postali per ogni occasione, i rendimenti vanno dallo 0,25 per cento allo 0,75 per cento. La loro emissioni è prevista in forma cartacea o dematerializzata.

La differenza è la modalità di rimborso, infatti, con quelli cartacei sono rimborsabili in un’unica soluzione, mentre i buoni dematerializzati prevedono la possibilità del rimborso parziale a partire da 50 euro.

I buoni sono sottoscrivi e rimborsabili in qualsiasi ufficio postale. Nel caso dei buoni in forma cartacea sono rimborsabili solo su presentazione del buono. Inoltre, il capitale è sempre rimborsabile in contanti, sempre considerando i limiti della disponibilità di cassa. È possibile il rimborso anche con vaglia circolare, accredito diretto su Libretto di risparmio posale o su conto corrente BancoPosta.

I buoni dematerializzati sono sottoscrivibili sia negli uffici postali che attraverso il sito di poste.it. Per la sottoscrizione è richiesta che il titolare abbia un conto corrente postale o Libretto di risparmio postale.

Poste Italiane: le varie possibilità

Poste Italiane prevede varie possibilità di buoni:

a) buono obiettivo 65: che prevede una rata mensile fino a 80 anni, è possibile incrementare le rate in ogni momento e il capitale è rimborsabile in ogni momento;

b) buono dedicato ai minori, un piccolo gruzzoletto fino al raggiungimento della maggiore età del minore. Può essere sottoscritto da parte del genitore o da un familiare o anche da un’altra persona;

c) buono 4 anni risparmio semplice: ha una durata di quattro anni con flessibilità di rimborso in qualsiasi momento;

d) buono ordinario con un investimento fino a venti anni. Gli interessi sono riconosciuti dopo un anno dalla sottoscrizione e poi ogni bimestre. Il capitale è rimborsabile in qualsiasi momento;

e) buono 4×4 con un investimento fino a 16 anni con rendimenti fissi crescenti, con la possibilità di rimborso in qualsiasi momento;

f) buono 3×4 con investimento fino a dodici anni, i rendimenti sono fissi con flessibilità di rimborso in qualsiasi momento.

Investimento in Libretti di risparmio postale

I Libretti di risparmio postale possono essere cointestati a più persone fino ad un massimo di quattro persone. L’apertura non prevede costi e nemmeno spese di gestione o l’estinzione. Inoltre, è applicata la ritenuta del 26% sugli interessi. Purtroppo, questa formula prevede interessi lordi molto bassi, circa lo 0,10%. Inoltre, con il libretto postale dematerializzato, le operazioni sono possibili solo tramite la carta collegata al libretto, ed è rilasciata a tutti gli intestatari.

È possibile prelevare con la carta libretto agli ATM fino a 600 euro al giorno, per un massimo di 2.500 euro al mese.

Queste sono tutte le possibilità nel 2021 per poter effettuare operazioni di investimento di Poste Italiane.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

18 minuti ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

1 ora ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

2 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

3 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

4 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

5 ore ago