Poste+Italiane%2C+novit%C3%A0+sorprendente+per+la+selezione+dei+Portalettere%3A+da+oggi+l%26%238217%3Bassunzione+%C3%A8+pi%C3%B9+semplice
tradingit
/poste-italiane-portalettere-assunzioni/amp/
News

Poste Italiane, novità sorprendente per la selezione dei Portalettere: da oggi l’assunzione è più semplice

Published by

Vi sono aggiornamenti per quanto riguarda l’iter di selezione dei Postini presso Poste Italiane.

La novità consta nell’eliminazione del requisito del voto al fine dell’assunzione.

Adobe Stock

Per sperare di essere assunti per la posizione di Portalettere in Poste Italiane non sarà più necessaria una votazione minima inerente il titolo formativo. Non è tutto, l’azienda ha predisposto anche altre novità. Insomma chiunque voglia essere assunto come operatore specializzato nel recapito della posta legga con attenzione gli aggiornamenti che riportiamo di seguito.

Analizziamo nella fattispecie i cambiamenti messi in atto nel corso di quest’anno.

Poste Italiane apporta cambiamenti ai requisiti per la candidatura come portalettere

La celebre società, difatti, ha apportato modifiche ai requisiti essenziali per la partecipazione all’iter selettivo per andare ad assumere nuovi addetti alla consegna della posta.

In passato, conditio sine qua non per la partecipazione alle selezioni per l’assunzione di Portalettere era il voto minimo del titolo formativo, 70/100 per quello scolastico, 102/110 per quello accademico.

Poste Italiane ha optato per l’eliminazione di tale assioma, lasciando solamente il diploma come titolo formativo essenziale, escludendo il vincolo della votazione minima. Pertanto ha spalancato la porta a chiunque sia in possesso di un diploma, a prescindere dal suo voto. Insomma, candidatura libera.

Va ricordato che per essere reclutati come Portalettere in Poste Italiane non occorre alcuna esperienza precedente, sebbene fondamentale sia possedere una patente di guida in corso di validità.

L’iter selettivo viene attivato di frequente nel corso di un anno, di postini ve ne è bisogno come il pane. La cadenza solitamente è trimestrale. Solitamente si assume con incarichi in tutt’Italia e siglando contratti a scadenza, con tempistiche tra 3 o 4 mesi.

Come inviare la domanda di ammissione alle selezioni per Portalettere

Per inoltrare la propria domanda, approfittando delle opportunità del caso, sarà necessario allegare il proprio cv all’azienda servendosi della piattaforma riservata al recruiting Poste Italiane.

Per inviare la propria candidatura basterà cliccare su “invia candidatura ora” alla pagina Lavora con noi alla voce posizioni aperte sul sito di Poste Italiane. L’istanza sarà completata in maniera telematica.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

6 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

7 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

8 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

13 ore ago