Poste%2C+libretto+smart%3A+offerta+da+non+perdere+e+come+attivarla
tradingit
/poste-libretto-smart-offerta/amp/
Economia e Finanza

Poste, libretto smart: offerta da non perdere e come attivarla

Published by

Poste e libretto postale smart, occhio all’offerta Supersmart 270 giorni: come funziona e quali i dettagli, chi può farla e calcoli di esempio, aspetti a seguire

C’è sempre grande attenzione quando si parla di Poste Italiane e delle offerte che vengono di volta in volta proposte, come quelle nel caso del libretto postale Smart: ecco a seguire dunque come funziona, chi può sottoscriverla e anche un calcolo di esempio.

Canva

Occhi e orecchie aperte dunque su quelle che possono essere le proposte vantaggiose che hanno a che fare con Poste Italiane, come nel caso dell’offerta Supersmart 270 giorni, per quanto attiene il libretto postale.

Nel dettaglio, come si legge su Risparmioggi.it, i tassi di interesse a scadenza sono del due per cento. Un rendimento comunque basso, se paragonato a quello di anni or sono, come nel caso degli ’80, laddove si arrivava anche a più del sei-sette per cento, ma con un occhio al presente e al recente passato, non risultare essere poi tanto bassi.

Quindi, la proposta può risultare allettante per molti a maggior ragione in un periodo come quello che si sta vivendo. La durata di tale offerta non è permanente ma è per l’appunto di duecento settanta giorni.

Rispetto a quest’ultima, la Supersmart 270 giorni, può esser sottoscritta dai titolarti del libretto postale smart, i quali vanno a valorizzare i risparmi, in virtù di un tasso di interesse maggiore a scadenza su quanto messo da parte. Vi è – si legge – una soglia minima richiesta che è pari a mille €.

Oltre a ciò, l’offerta si lega in via esclusiva soltanto a coloro che apportano nuova liquidità. Ma come si attiva l’offerta supersmart 270 giorni? Tanto in presenza, negli uffici delle poste, quanto online sul portale delle poste oppure mediante app BancoPosta.

Poste Offerta Supersmart 270 giorni: calcoli di esempio e la questione nuova liquidità

Quando in generale si parla di poste, tanti sono gli aspetti che possono esser oggetto di spunti, come nel caso ad esempio del Buono Fruttifero Postale che si “Rinnova”: i dettagli da sapere. Altro aspetto che può interessare riguarda un’importante semplificazione burocratica che riguarda l’attivazione l’utilizzo di Spid e Poste ID.

Tornando al punto in oggetto, approfondito da Risparmioggi.it, si sottolinea il concetto di nuova liquidità, di cui occorre – come reso noto da Poste – disporre al fine dell’attivazione dell’offerta. Ciò, si legge, che è in essere qualora, dal sedici di settembre 2022 ed entro il ventisei ottobre 2022, l’eventuale soggetto ha accreditato o saranno accreditate somme sul libretto smart.

Oppure, anche su altri libretto di risparmi postale o sul C/C postale con la stessa intestazione di quello smart, mediante bonifico bancario, accrediti di stipendi o pensioni, versamenti di assegni bancari oppure circolare.

I prelievi fatti dal 16.09.22 alla data di attivazione della proposta, decurtano tale nuova liquidità. Viene poi precisato che in merito agli importi non oggetto di accantonamento, ad esser riconosciuto è il tasso base del libretto Smart in vigore.

Volendo fare un esempio, una simulazione di calcolo impiegando lo strumento online che viene reso disponibile da Poste, qualora vi fosse un accantonamento pari a 8mila€, col tasso annuo lodo al due per cento (Supersmart 270giorni), si avrebbero interessi netti da 87,58 euro. Vi sarebbe – viene spiegato – una più alta convenienza al confronto della Supersmart 360giorni, laddove viene proposto un tasso di interesse lordo annuo a scadenza dell’un per cento. Restando nel campo degli esempi, circa quello precedente, gli interessi netti sarebbero pari a 58,39 euro.

Questi alcuni dettagli generali in merito, ma è bene ed opportuno approfondire ed informarsi per saperne di più. Qui alcuni dettagli sul portale di Poste, al riguardo.

Recent Posts

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

19 ore ago