PostePay+novit%C3%A0%3A+con+un+click+tanti+soldi+sulla+tessera%2C+chiarito+il+funzionamento
tradingit
/postepay-novita-con-un-click-tanti-soldi-sulla-tessera-chiarito-il-funzionamento/amp/
News

PostePay novità: con un click tanti soldi sulla tessera, chiarito il funzionamento

Published by

Una novità da Poste Italiane, la carta PostePay adesso semplifica i pagamenti come non mai: basterà un click

La carta PostePay è da anni uno strumento indispensabile per milioni di italiani: da quando si acquista online, infatti, tanti utenti hanno iniziato a sceglierla come prepagata per concludere ordini in sicurezza. Grazie alla sua praticità e alla versatilità d’uso per acquisti online, pagamenti e prelievi, Postapay si è poi sviluppata nel tempo, passando alla sua versione Revolution, ottima da utilizzare anche come conto corrente, dando la disponibilità di un IBAN.

PostePay novità: con un click tanti soldi sulla tessera, chiarito il funzionamento – trading.it

Con il tempo la carta ha perso qualche utente per via della spietata concorrenza delle banche che hanno iniziato a suggerire proposte alternative da legare a un conto corrente a costo zero, e così anche PostePay man a mano si è dovuta reinventare per non sparire.

Recentemente è stata appunto introdotta una nuova funzionalità che semplifica ulteriormente la vita dei possessori della celebre prepagata: con un semplice click adesso sarà possibile ricaricare la propria tessera in maniera immediata per i pagamenti più celeri. Questa novità è pensata per chi desidera avere sempre fondi disponibili, ma vediamo come funziona.

Pagare con un click tramite Postepay: non è mai stato così facile

La possibilità di trasferire somme in pochi secondi rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un pubblico sempre più digitale, e Postepay ha pensato bene di aggiornarsi per non farsi schiacciare dalla concorrenza imperante delle carte prepagate. Con questa innovazione il rischio di rimanere senza disponibilità sulla propria PostePay diventa praticamente nullo: si offre infatti ai clienti un controllo maggiore, ma anche più sicurezza sulle proprie finanze.

Pagare con un click tramite Postepay: non è mai stato così facile  – trading.it

La tessera un tempo poteva essere ricaricata negli uffici postali o nei tabaccai, ma adesso il processo è molto più semplice e rapido, da rendere tutti concordi sul fatto che Postepay possa diventare la carta perfetta per acquisti online e non solo, perché non collegata strettamente a un conto corrente. È infatti possibile ricaricarla con piccole somme che vengono utilizzare nel breve periodo, evitando di rimanere a secco per truffe varie ed eventuali.

La novità riguarda l’introduzione di metodi di ricarica immediati, direttamente tramite app. La vera chicca è poi la soluzione che si ispira a Satispay che permette la ricarica automatica scegliendo importo e frequenza, in modo che la Postepay si ricarichi da sola senza dover toccare nulla. Una soluzione pratica ma anche sicura per evitare l’inserimento continuo di dati.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

1 ora ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago