PostePay%2C+occhio+al+suo+utilizzo+per+gli+acquisti+online%3A+massima+attenzione
tradingit
/postepay-occhio-acquisti-online/amp/
News

PostePay, occhio al suo utilizzo per gli acquisti online: massima attenzione

Published by

Quando si utilizza la PostePay per gli acquisti online bisogna prestare particolare attenzione per evitare spiacevoli sorprese. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di luce in merito alla questione. 

La Postepay è una delle carte prepagate maggiormente utilizzate nel nostro Paese: essa, è emessa da Posta Italiane e per la sua semplicità di utilizzo è molto apprezzata dai cittadini italiani. Tuttavia, abbiamo più volte parlato delle numerose truffe ideate ad hoc per i possessori di Postepay. Infatti, visto il suo massiccio utilizzo, i malviventi le provano tutte per provare a truffare i cittadini: email, chiamate, sms e tanti altri modi.

Canva

E’ sempre bene prestare particolare attenzione a quando si utilizza la prepagata di Poste Italiane per gli acquisti online poiché il rischio c’è e molti si ritrovano con il conto svuotato. Scopriamo insieme a cosa bisogna prestare particolare attenzione e facciamo un po’ di luce in merito alla questione.

Occhio agli acquisti online con Postepay: ecco di cosa si tratta

Nonostante le numerose procedure di sicurezza previste dai sistemi di Poste Italiane, i malviventi trovano modi sempre innovativi per ingannare i possessori di Postepay e truffarli. Tra le innumerevoli truffe ideate alcune sono comuni e giĂ  conosciute dai clienti di Poste Italiane come:

  • Il phishing;
  • Le ricariche non desiderate o richieste;
  • La clonazione della carta;

Per quello che riguarda il phishing è bene sapere che Poste Italiane non invia mai email o sms ai propri clienti contenente indicazione o l’inserimento di dati personali. Infatti, in questo caso, il rischio è quello che i malviventi possano rubare dati sensibili e svuotare la prepagata. Invece, la clonazione della carta sta diventando una pratica molto comune, con questa tecnica, i malviventi con alcune apparecchiature informatiche clonano i dati della propria carta per utilizzarla per i propri acquisti.

L’ultima trovata dei truffatori per le postepay: ecco di cosa si tratta

Nell’ultimo periodo stanno arrivando numerose segnalazioni di una truffa in cui molti cascano: in particolare si tratta dei cittadini che utilizzano i portali di acquisto e vendita online. Infatti, in questo caso, una volta avvenuto il primo contatto, il fantomatico compratore chiede al venditore di inviare una foto della Postepay e della Carta di Identità. 

La truffa continua successivamente, infatti, il venditore riceverà alcune mail contenenti informazioni su una banca estera che chiedono il pagamento di una “tassa” per sbloccare il pagamento effettuato dal finto compratore. E’ bene precisare, che in questo caso l’unica arma per evitare di cadere nella trappola è quella di usare la massima prudenza e di non fidarsi di coloro che richiedono troppi dati per effettuare dei semplici pagamenti. Infine, è bene non inserire mai i propri dati all’interno di sistemi o circuiti di dubbia attendibilità.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

50 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

3 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

5 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

8 ore ago