PostePay%2C+occhio+al+suo+utilizzo+per+gli+acquisti+online%3A+massima+attenzione
tradingit
/postepay-occhio-acquisti-online/amp/
News

PostePay, occhio al suo utilizzo per gli acquisti online: massima attenzione

Published by

Quando si utilizza la PostePay per gli acquisti online bisogna prestare particolare attenzione per evitare spiacevoli sorprese. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di luce in merito alla questione. 

La Postepay è una delle carte prepagate maggiormente utilizzate nel nostro Paese: essa, è emessa da Posta Italiane e per la sua semplicità di utilizzo è molto apprezzata dai cittadini italiani. Tuttavia, abbiamo più volte parlato delle numerose truffe ideate ad hoc per i possessori di Postepay. Infatti, visto il suo massiccio utilizzo, i malviventi le provano tutte per provare a truffare i cittadini: email, chiamate, sms e tanti altri modi.

Canva

E’ sempre bene prestare particolare attenzione a quando si utilizza la prepagata di Poste Italiane per gli acquisti online poiché il rischio c’è e molti si ritrovano con il conto svuotato. Scopriamo insieme a cosa bisogna prestare particolare attenzione e facciamo un po’ di luce in merito alla questione.

Occhio agli acquisti online con Postepay: ecco di cosa si tratta

Nonostante le numerose procedure di sicurezza previste dai sistemi di Poste Italiane, i malviventi trovano modi sempre innovativi per ingannare i possessori di Postepay e truffarli. Tra le innumerevoli truffe ideate alcune sono comuni e già conosciute dai clienti di Poste Italiane come:

  • Il phishing;
  • Le ricariche non desiderate o richieste;
  • La clonazione della carta;

Per quello che riguarda il phishing è bene sapere che Poste Italiane non invia mai email o sms ai propri clienti contenente indicazione o l’inserimento di dati personali. Infatti, in questo caso, il rischio è quello che i malviventi possano rubare dati sensibili e svuotare la prepagata. Invece, la clonazione della carta sta diventando una pratica molto comune, con questa tecnica, i malviventi con alcune apparecchiature informatiche clonano i dati della propria carta per utilizzarla per i propri acquisti.

L’ultima trovata dei truffatori per le postepay: ecco di cosa si tratta

Nell’ultimo periodo stanno arrivando numerose segnalazioni di una truffa in cui molti cascano: in particolare si tratta dei cittadini che utilizzano i portali di acquisto e vendita online. Infatti, in questo caso, una volta avvenuto il primo contatto, il fantomatico compratore chiede al venditore di inviare una foto della Postepay e della Carta di Identità. 

La truffa continua successivamente, infatti, il venditore riceverà alcune mail contenenti informazioni su una banca estera che chiedono il pagamento di una “tassa” per sbloccare il pagamento effettuato dal finto compratore. E’ bene precisare, che in questo caso l’unica arma per evitare di cadere nella trappola è quella di usare la massima prudenza e di non fidarsi di coloro che richiedono troppi dati per effettuare dei semplici pagamenti. Infine, è bene non inserire mai i propri dati all’interno di sistemi o circuiti di dubbia attendibilità.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 ora ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

13 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

1 giorno ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

3 giorni ago