Postepay%2C+questa+possibilit%C3%A0+vi+far%C3%A0+risparmiare+dei+soldi%3A+la+novit%C3%A0
tradingit
/postepay-risparmiare-soldi/amp/
News

Postepay, questa possibilità vi farà risparmiare dei soldi: la novità

Published by

Questa possibilità offerta da Poste Italiane ai clienti Postepay ,da l’opportunità di risparmiare dei soldi. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito. 

Effettuare dei pagamenti mediante strumenti elettronici, come abbiamo visto anche l’anno scorso, può portare a dei benefici per i cittadini. Infatti, per il 2021  il Governo ha introdotto il Cashback di Stato che ha visto la partecipazione di moltissimi cittadini. Tale programma di Cashback, tuttavia, non è stato rinnovato per l’anno 2022: c’è comunque l’eventualità che possa ritornare  il prossimo anno.

Poste Italiane mette a disposizione dei propri clienti Postepay una possibilità molto simile a quella del Cashback di Stato che consente agli utenti della prepagata di risparmiare dei soldi su determinate operazioni. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

La possibilità che vi farà risparmiare soldi con Postepay: ecco di cosa si tratta

Il Cashback è un’importante misura che punta ad incentivare i pagamenti mediante carte di credito o debito. Gli incentivi che vengono offerti ai cittadini riguardano principalmente un rimborso in percentuale su un totale di spesa effettuato e pagato mediante carta: il Governo non ha ritenuto opportuno rinnovare tale misura per il 2022. 

Esiste, tuttavia, una possibilità per milioni di cittadini di usufruire lo stesso del Cashback. Si tratta dell’iniziativa messa in campo da Poste Italiane per i tantissimi utenti Postepay. Infatti, proprio gli utenti della prepagata potranno risparmiare qualcosa attivando il servizio cashback offerto. Per farlo, basterà accedere all’applicazione Postepay e memorizzare la propria carta. Così facendo, si potrà ricevere un rimborso fino a 10 euro giornalieri per i pagamenti effettuati con carta Postepay nei punti vendita aderenti all’iniziativa. 

Per ricevere il rimborso, il pagamento dovrà avvenire tramite codice Postepay. Infatti, all’interno dei punti vendita aderenti si troverà un codice QR che andrà inquadrato direttamente dall’applicazione, andrà inserito, eventualmente,  l’importo da pagare ed, infine, bisognerà autorizzare l’operazione.

Come funziona e quando viene accreditato il Cashback

Como abbiamo visto, il Cashback prevede il rimborso in percentuale su una determinata spesa effettuata in un punto vendita aderente all’iniziativa e pagata mediante codice Postepay. Tuttavia, è bene ricordare che il Cashback non viene subito accreditato e bisognerà attendere i tempi tecnici della registrazione dell’operazione. Infatti, a far fede sarà la data in cui è stata effettuata l’operazione o non quella in cui viene contabilizzata.

Inoltre, è bene ricordare che in alcuni casi, pur effettuando tutte le operazioni come abbiamo elencato sopra, potrebbe non essere accreditato il cashback. Tale eventualità si potrebbe verificare nel caso in cui il punto vendita non aderisca all’iniziativa destinata ai clienti Postepay. 

Infine, il Cashback per i clienti Postepay non è per sempre: esso ha una durata limitata nel tempo. L’iniziativa lanciata da Poste italiane, infatti, ha una precisa data di scadenza che è fissata al 31 maggio 2022. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Quando agosto segna il massimo e la Borsa inizia a scendere

A volte il cuore dell’estate nasconde movimenti che passano inosservati ai più. Mentre le giornate…

1 ora ago

La mia azienda è attiva, ma rifiuta di anticiparmi la somma dovuta per i permessi legge 104: cosa posso fare?

Il pagamento diretto dei permessi retribuiti previsti dalla legge 104/1992 da parte dell’INPS è un’eccezione…

2 ore ago

Azzerare i debiti da oggi si può: il metodo per farlo che pochi conoscono e rischiano il pignoramento

Non tutti sanno che è possibile azzerare un debito. Oltre al metodo classico, esistono strumenti…

5 ore ago

È vero che se non pago la TARI mi bloccano l’auto? Si, ma a queste condizioni

I debitori con la Pubblica Amministrazione rischiano l'iscrizione del fermo amministrativo al PRA dei propri…

8 ore ago

Sentenza shock della Cassazione: fino a 3.000 euro di multa e reclusione fino a 5 anni per chi usa male l’assegno unico

Una vicenda quotidiana che intreccia vita familiare e norme, mostrando quanto una scelta apparentemente banale…

11 ore ago