Posto+di+blocco%3A+da+gennaio+richiesto+questo+documento+extra%2C+come+averlo+facilmente
tradingit
/posto-di-blocco-da-gennaio-richiesto-questo-documento-extra-come-averlo-facilmente/amp/
News

Posto di blocco: da gennaio richiesto questo documento extra, come averlo facilmente

Published by

Da gennaio se si viene fermati al posto di blocco si dovrà presentare un documento extra. Ecco di cosa si tratta e come ottenerlo. 

Chi guida avrà sicuramente provato l’ansia di essere fermati al posto di blocco e di fornire i documenti richiesti (fondamentalmente il libretto di circolazione e la patente). Ovviamente chi è in regola, non ha nulla da temere. Tuttavia è importante sapere che da gennaio 2025 cambia tutto.

Posto di blocco: a gennaio richiesto questo documento extra, come averlo facilmente – trading.it

Infatti ci sarà bisogno di presentare un documento extra per stare sicuri al posto di blocco. Ecco di quale si tratta e come ottenerlo.

Come ottenere il documento extra da presentare al posto di blocco da gennaio 2025

A partire da gennaio 2025 chi verrà fermato al posto di blocco dovrà presentare un documento extra per essere in regola: questa è la novità introdotta con un nuovo Decreto. 

Come ottenere il documento extra da presentare al posto di blocco da gennaio 2025 – trading.it

Si tratta il particolare del DUC, il Documento Unico di Circolazione, introdotto con lo scopo di semplificare e velocizzare le pratiche burocratiche legate alla gestione dei veicoli, ma anche di rendere più efficienti i servizi ai cittadini e di diminuire il rischio di errori e frodi da parte dei conducenti. In pratica ogni volta che un veicolo subisce delle modifiche, il DUC verrà aggiornato. Questo potrà succedere ad esempio quando c’è un passaggio di proprietà o una variazione delle caratteristiche tecniche del mezzo.

A partire dal nuovo anno, questo documento extra sostituirà  il tradizionale libretto di circolazione e il certificato di proprietà. Tuttavia sarà disponibile in formato digitale, in modo che nessuno potrà mai rubarlo o non si potrà mai smarrire. Chiaramente questo è molto comodo quando ci si trova al posto di blocco e, presi dall’ansia, ci si potrebbe dimenticare dove è stato messo questo documento extra.

Per ottenerlo, dunque, non si dovrà fare nulla: a partire dal 2025, ogni volta che ci sarà un passaggio di proprietà, un cambio di targa o di qualche caratteristica tecnica del veicolo, il DUC si aggiornerà automaticamente. Quindi chi possiede una vecchia auto non dovrà fare nulla perché il DUC non sarà obbligatorio. Discorso diverso per chi acquista un veicolo nuovo o usato: infatti, il processo di immatricolazione sarà automatizzato con il rilascio del DUC, senza necessità di due documenti separati. In pratica i veicoli immatricolati dopo il 2025 avranno automaticamente il Documento Unico di Circolazione.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

3 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

15 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

1 giorno ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

3 giorni ago