Precari%2C+arrivano+1500+euro%3A+basta+discriminazioni+con+la+novit%C3%A0+di+aprile
tradingit
/precari-arrivano-1500-euro-basta-discriminazioni-con-la-novita-di-aprile/amp/
Risparmio

Precari, arrivano 1500 euro: basta discriminazioni con la novità di aprile

Published by

Parla l’Anief, per i precari del mondo della scuola arrivano 1500 euro: intervento dal clamore europeo.

Che la categoria insegnanti sia alquanto discriminata in Italia, non c’è dubbio, ma questa volta l’intervento comunitario ha un’eco dal sapore della rivincita. Arrivano 1500 euro per i supplenti precari, ma con queste condizioni.

Precari, arrivano 1500 euro: basta discriminazioni con la novità di aprile- Trading.it

Punto di riferimento per insegnanti di ruolo e precari è proprio l’Anief, il sindacato della categoria che si espone in relazione alla Carta docente in merito ad una causa di Tivoli. Devono essere dati 1500 euro con interessi al supplente protagonista della vicenda, perché non darglieli sarebbe incompatibile con l’ordinamento eurocomunitario.

Ergo, ancora una volta è l’Unione Europea che difende i docenti italiani vessati da un sistema denigratorio a livello umano e professionale.

La pronuncia è la seguente, si ritiene discriminatorio non dare la Carta del Docente ai precari che riversano in specifiche condizioni, e la questione parte proprio del Tribunale del Lavoro di Tivoli. L’istituzione si è occupata di esaminare un ricorso del sindacato Anief per difendere l’insegnante che dopo ben 3 supplenze dalla durata triennale, dal 2021 ad oggi per intenderci, merita di essere risarcito con la somma in questione più gli extra che gli sono dovuti per diritto.

Condanna al Ministero dell’istruzione? L’ordinanza della Corte di Giustizia dell’Unione Europa del maggio 2022 trattante la causa c-450/2021, ha ritenuto che il caso fosse proprio viziato, macchiato, inaccettabile, per incompatibilità. Confermando che anche i precari hanno diritto ai 500 euro della carta per l’aggiornamento e la formazione del docente.

Ovviamente, la stessa Corte rimanda alla competenza del giudice nazionale di valutare la presenza o meno dei requisiti tra lavoratore a tempo determinato e non. Quindi, riconoscere, non a priori, ma se sussistono gli elementi di compatibilità. Dello stesso parere è la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 10072.

Ma come si è conclusa la vicenda?

Arrivano 1500 euro per i precari: quali sono i requisiti e le maggiori conseguenze

Il dibattito continua, perché ancora il Tribunale di Tivoli ha ribadito il caso di illegittimità persino al Consiglio di Stato, mediante la sentenza n. 1842 del 2022. Cosa è riuscita ad ottenere l’Anief?

Arrivano 1500 euro per i precari: quali sono i requisiti e le maggiori conseguenze- Tradingi.it

Marcello Pacifico è il Presidente nazionale della categoria dell’Anief, ed ha preso in mano tutte le dichiarazioni fatte da Corte di Cassazione, Corte di Giustizia, e gli avalli del Tribunale, ribadendo che non tutti i precari, ma quelli con incarico annuale hanno diritto ai 500 euro della carta docente. Poiché ci sono tutti i presupposti, e non averla implicherebbe compiere qualcosa di discriminatorio e contrario alla Legge Comunitaria.

Il caso diventa un’occasione importante per tutti coloro i quali rientrano nella situazione in questione. Significherebbe poi a livello monetario, venir rimborsati fino a 3500 euro! Così, il Tribunale di Tivoli accoglie il ricorso in questione, e condanna il Ministero dell’Istruzione al pagamento delle spese di lite. Queste liquidate in 1708 euro per avvocato e costi generali.

In conclusione, se ci sono i presupposti per fare giustizia bisogna crederci, perché le Istituzioni nazionali ed europee stanno collaborando. Si sta muovendo qualcosa di importante per questi lavoratori.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Eredità: non si potranno più fare “figli e figliastri”, la sentenza storica che fa trionfare i discriminati

Tensione alle stelle per l'eredità, la sentenza storica chiarisce la gestione egualitaria una volta per…

5 ore ago

Migliori azioni da comprare e mettere in portafoglio: UBS dice Sell e Buy per queste 2 società quotate a New York

Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…

6 ore ago

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

7 ore ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

9 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

10 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

13 ore ago