Precari%3A+fissate+le+nuove+regole+e+i+nuovi+diritti%2C+la+Circolare+INPS
tradingit
/precari-fissate-le-nuove-regole-e-i-nuovi-diritti-la-circolare-inps/amp/
Risparmio

Precari: fissate le nuove regole e i nuovi diritti, la Circolare INPS

Published by

Nuove regole e diritti da questa Circolare diretta ai precari: non solo novità, ma indicazioni mirate. 

Quando una Circolare pone nuove regole e diritti bisogna conoscere bene cosa dice, ed in questo caso serve approfondire ancora di più il “come”. Perché sbagliarsi non è così raro, per questo le indicazioni operative vanno rispettate in maniera precisa. Cinque le aree d’intervento in cui rientrano i precari, fetta larga di lavoratori, grosse novità.

Precari: fissate le nuove regole e i nuovi diritti, la Circolare per non farsi fregare- Trading.it

Il precariato è uno degli zoccoli duri dell’Italia. Riguarda una grande quantità di lavoratori che non vorrebbero farne parte, ma che per forza di causa maggiore (situazioni di vita, scelte e problema generazionale), devono rientrarci se vogliono guadagnarsi da vivere.

In poche parole, si tratta di una categoria che viene indicata con il termine “precari”, ma al cui interno, si possono scovare una miriade di profili. Tutti diversi e con altrettanto differente percorso lavorativo.

Minimo comune multiplo? Il desiderio di stabilizzarsi. Così, interviene la Circolare protagonista delle evoluzioni in gioco. Il testo fornito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, illustra le indicazioni da porre in essere in relazione alle disposizioni contenute nella legge n. 203 del 13 dicembre del 2024, appunto quella chiamata “Disposizioni in materia di lavoro”.

Ma quali sono le principali aree d’intervento?

Sintesi nuove regole e diritti per i precari: cosa dice la Circolare di importante

Con precari s’intendono coloro i quali sono in uno stato di “somministrazione di lavoro”, o compiono attività stagionali, o ancora sono posti in “periodi di prova” ai fini di assunzione. C’è anche chi compie del lavoro agile, ed infine chi è in una situazione di risoluzione del rapporto di lavoro. Quali sono le loro caratteristiche? Scopriamole, e approfondiamo come agire in relazione alle nuove regole e diritti per i precari secondo la Circolare.

Sintesi nuove regole e diritti per i precari: cosa dice la Circolare di importante- Trading.it

Per quanto concerne la somministrazione di lavoro, vengono elaborate delle modifiche proprio sulle disciplina. Questa legiferata appunto dal DL n. 18 del 15 giugno del 2015, pone con maggior chiarezza il focus sulle scadenze temporali delle missioni e delle categorie di lavoratori esclusi dai limiti quantitativi.

Ancora si è citate le attività stagionali, e per queste interviene l’interpretazione autentica dell’art. 21, comma 2, del DL n. 81 del 15 giugno 2015. Questo chiarisce quali sono le attività che vi rientrano. Una modifica così “specifica”, che sarà impossibile sbagliarsi.

Segue il per molti antipatico, “periodo di prova”. S’introducono disposizioni legate alla durata di questa fase, e ciò avviene in relazione alla Direttiva UE del 2019, la n. 1152.

Sempre più attenzione anche sul lavoro “agile”. È stabilito il limite di cinque giorni il termine per la comunicazione dell’avvio, della cessazione e di possibili modifiche che possono subentrare nella durata delle prestazioni che seguono la suddetta modalità.

Ultimo, ma non meno importante, c’è la risoluzione del rapporto di lavoro. Anche qui vengono poste delle regole mirate in merito a situazioni “ostiche”, come l’assenza ingiustificata del lavoratore.

Da tutti questi elementi, cosa si evince? Che si tratta di indicazioni operative legate alle nuove regole, e l’obiettivo è applicarle in maniera opportuna seguendo questo pratico schema.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

10 minuti ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

2 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

3 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

6 ore ago

Legge 104 e congedo di 2 anni retribuito: la lista dei lavoratori che possono fare richiesta

Quando il tempo diventa una necessità, non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunità…

9 ore ago

Riforma fiscale: sconti e tasse a rate, le novità per chi presenta questa documentazione

Cosa succede quando un’impresa locale non riesce a pagare l’IMU o la TARI ma è…

10 ore ago