Prezzo+del+gas+in+discesa+libera%3A+si+vede+la+luce+in+fondo+al+tunnel.+Come+cambiar%C3%A0+la+bolletta%3F
tradingit
/prezzo-del-gas-in-discesa-libera/amp/
Economia e Finanza

Prezzo del gas in discesa libera: si vede la luce in fondo al tunnel. Come cambiarà la bolletta?

Published by

Nelle ultime settimane continua ad essere registrato un prezzo del gas in discesa libera. Attualmente è al di sotto dei 100 euro. Scopriamo gli effetti in bolletta.

Così come affermato da Codacons «la costante discesa del prezzo del gas eviterà ai consumatori una nuova stangata sulle bollette e salverà gli italiani dal rincaro del 70% delle tariffe previsto nelle settimane scorse dagli analisti». Sono finalmente in arrivo buone notizie in merito ai consumi di gas e alle tariffe applicate in bolletta.

Canva

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una notevole riduzione del prezzo del gas che è sceso sotto la soglia dei €100. Tutto ciò si traduce in uno stop all’aumento delle bollette e addirittura in una riduzione, che avverrà nei prossimi mesi.

A confermare ciò ci ha pensato il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, che ha anche confermato la buona notizia per le famiglie e per le imprese: i costi in bolletta diminuiranno.

Prezzo del gas in discesa libera: come cambierà la bolletta?

La griglia energetica in atto ha messo in difficoltà migliaia di famiglie italiane che non riescono a pagare le bollette del consumo dell’energia elettrica e del gas. Per questo motivo, oltre agli aiuti provenienti dallo Stato, con vari bonus e agevolazioni, è stato dato il via ad alcune iniziative volte ad aiutare le famiglie in difficoltà.

In particolare, c’è un’iniziativa promossa in queste ore della diocesi di Roma che ha lo scopo di effettuare una raccolta straordinaria di offerte o un’offerta libera, per il pagamento di una “bolletta sospesa”.

La diocesi ha seguito la falsariga del “caffè sospeso”, usanza nata a Napoli e diffusasi in tutta la penisola. Si tratta di un modo come un altro per permettere a chi ne ha la possibilità di offrire un aiuto concreto a chi è in difficoltà.

In ogni caso, complice il clima straordinariamente caldo delle ultime settimane, in tutta la penisola italiana non è ancora stato necessario avviare gli impianti di riscaldamento. Anche se questo fenomeno allarma dal punto di vista climatico rappresenta, senz’altro, un elemento positivo sotto l’aspetto economico ed energetico.

Nel frattempo, tra l’altro, si sta registrando un importante calo del costo del gas che sul mercato TFT di Amsterdam è sceso sotto i €100. Si tratta di un 12% in meno rispetto al 21 ottobre.

La discesa libera che sta caratterizzando il prezzo del gas metano, qualora venisse confermato anche nelle prossime settimane, porterà delle novità positive in bolletta.

L’accordo UE sulle bollette

C’è poi un’altra bella notizia per i consumatori che riguarda l’accordo che Draghi ha siglato con l’Unione Europea in merito al tetto sulle bollette.

Il premier Mario Draghi ha confermato che è stata assunta una decisione in occasione del vertice dei primi ministri degli Stati membri, che porterà ad una riduzione del prezzo del gas. Immediatamente dopo l’accordo le quotazioni del gas hanno perso il 10% “a dimostrazione che la componente speculativa è rilevante”.

Ad ogni modo, ora che è stata finalmente trovata una strategia per affrontare la crisi. I consumatori noteranno ben presto diminuire le bollette del gas e della luce.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Nuovo risarcimento per la perdita dei nonni, non serve la residenza

Cosa succede quando una perdita familiare scuote profondamente, anche senza una condivisione quotidiana degli spazi?…

6 ore ago

Sono andata in concessionario per acquistare un auto con il bonus 104, ma mi hanno detto che il verbale non è corretto, come posso fare?

Entrare in concessionaria con tutti i documenti della legge 104 e sentirsi dire che “il…

8 ore ago

È vero che posso essere escluso dalla visita di revisione INPS per l’assegno di invalidità con legge 104?

Non tutti sanno che in certi casi non è più necessario presentarsi a visita medica…

9 ore ago

Ho letto che la legge Fornero sarà abolita definitivamente, cosa c’è di vero? Facciamo chiarezza

In molti ne parlano, ma pochi hanno capito davvero cosa sta succedendo. L’abolizione della legge…

10 ore ago

Sono un pensionato che lavora: sono rimasto sbalordito da come questo influenzi la rivalutazione dell’assegno

Rivalutazione dell'assegno, ecco come avviene per il pensionato che lavora: indicazioni pratiche. Il pensionato che…

11 ore ago

Detrazioni IRPEF ed affitto: non cadere nella trappola, cambia tutto in base al tipo di contratto

La tipologia del contratto dà le risposte che servono, come avere le detrazioni IRPEF ed…

12 ore ago