Acquisto+prima+casa%3A+vuoi+accendere+un+mutuo%3F+Queste+sono+le+garanzie+richieste+oggi
tradingit
/prima-casa-mutuo-garanzie/amp/
News

Acquisto prima casa: vuoi accendere un mutuo? Queste sono le garanzie richieste oggi

Published by

Nel 2022 sono tanti i giovani che hanno deciso di accendere un mutuo per l’acquisto della prima casa: ecco quali sono le garanzie richieste in questo caso. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito per non arrivare impreparati. 

Sono moltissimi i giovani italiani che si approcciano all’acquisto della prima casa e che, per questo scopo, decidono di accendere un mutuo con una banca o con un altro Istituto di Credito. L’acquisto della prima casa, infatti, è uno dei motivi principali per i quali si decide di accendere un mutuo ripagabile, poi, in diversi decenni.

Quali sono le garanzie richieste per un mutuo finalizzato all’acquisto della prima casa? Questa è, senza dubbio, una domanda che si pongono in molti e la cui risposta non è affatto semplice. Cerchiamo di fare maggiore chiarezza in merito alla questione e di scoprire tutto quello che bisogna sapere in merito all’argomento.

Mutuo per l’acquisto della prima casa: le garanzie necessarie non sono poche

Per la concessione di un mutuo finalizzato all’acquisto della prima casa, le banche sono solite chiedere numerose garanzie. In genere, infatti, quando si decide di richiedere un mutuo, la banca procederà ad attente valutazioni finalizzate all’analisi dell’attendibilità e dell’affidabilità stessa del richiedente. Le garanzie, infatti, rappresentano proprio una tutela nel caso in cui dovesse verificarsi un’inadempienza.

La garanzia più diffusa, in questa fattispecie, è rappresentata dall’ipoteca sulla prima casa. Per la concessione del mutuo, infatti, le banche richiedono un’ipoteca di primo grado sulla casa, acquisendo il diritto di prelazione sul bene. Altre garanzie, inoltre, possono essere rappresentate da:

  • La presenza di un garante;
  • La fideiussione;
  • Un’eventuale ipoteca sul secondo immobile;
  • La stipula di polizze assicurative.

Il Fondo di garanzia per i mutui prima casa

Nel 2022, per il mutuo finalizzato all’acquisto della prima casa, è stato rifinanziato il Fondo di garanzia gestito dalla Consap, la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici. Tale Fondo prevede garanzie a copertura del 50% della quota capitale per mutui ipotecari per l’acquisto della prima casa.

Possono accedervi solo gli individui appartenenti a una di queste categorie, quali:

  • Giovani coppie;
  • Nuclei familiari monogenitoriali con figli minori a carico;
  • Giovani titolari di un rapporto lavorativo atipico;
  • Affittuari di alloggi di proprietĂ  degli enti di edilizia residenziale pubblica.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunitĂ  e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

3 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

15 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

1 giorno ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

3 giorni ago