Le+stime+del+prezzo+dell%26%238217%3Benergia+da+oggi+primo+ottobre+sembrano+inverosimili
tradingit
/primo-ottobre-prezzo-energia-luce-e-gas/amp/
News

Le stime del prezzo dell’energia da oggi primo ottobre sembrano inverosimili

Published by

Prezzi dell’energia; a partire da oggi  primo ottobre le bollette sono stimate in aumento tra il 60 e il 100%.

È quanto si apprende dalle stime sulle tariffe di Arera che verranno pubblicate giovedì.

Canva

L’Italia si trova esposta a un rapido declino che senza l’intervento del Governo rischia di diventare il primo motivo di rallentamento economico e contrazione dei consumi. È il fattore energia che sta aprendo cupi scenari su quello che sarà il prossimo anno; elettricità e gas sul mercato tutelato possono aumentare in modo eclatante.

Senza interventi del governo l’incremento delle bollette della luce è stimato addirittura del 100%. Il prezzo dell’elettricità toccherà infatti un nuovo massimo di 66,6 centesimi per Kwh. Per quanto riguarda il gas invece, l’aggiornamento del prezzo cadrà a inizio novembre ma è stimato in aumento del 70%.

Su questi numeri secondo Marco Vignola responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori una famiglia tipo avrebbe un rincaro della bolletta della luce pari a 677 euro su base annua. Il prezzo del gas avrà una modifica che consentirà un risparmio di circa il 50% sul breve termine, rispetto ai prezzi calcolati sul mercato europeo e la quotazione di fine agosto sul TTf.

I nuovi accordi hanno fatto in modo di mettere più velocemente le famiglie alla conoscenza dei rincari aumentando la frequenza delle bollette del gas che diventano mensili anziché bimestrali. In questo modo le famiglie hanno modo di valutare i nuovi prezzi e intervenire prima per porvi rimedio, ad esempio riducendo i consumi.

Fincantieri; sviluppare fonti alternative di energia sostenibile grazie alla fusione nucleare

In questo scenario di dipendenza e forte instabilità economica e sociale proseguono gli investimenti degli Stati con l’obbiettivo di favorire accordi tra privati e laboratori nazionali per sviluppare fonti alternative di energia. Tra queste la fusione nucleare una forma sicura e abbondante di energia senza emissioni di carbonio.

Oggi ci sono quasi 5 miliardi di dollari di capitale privato investiti in società di fusione prevalentemente con sede negli Stati Uniti. Per accelerare il progresso verso un futuro alimentato dalla fusione, anche Fincantieri mette a disposizione le sue competenze, aggiudicandosi un ordine da quasi 100 milioni di euro per il progetto ITER.

Portare la sicurezza energetica in tutto il mondo è un obbiettivo lungimirante che potrà più facilmente raggiunto grazie alla tecnologia della fusione, diversa dalla fissione, permette di fondere invece che scindere nuclei degli atomi, partendo da elementi leggeri generando nuclei di elementi più pesanti. È ciò che avviene anche nel Sole in cui si uniscono nuclei di idrogeno per ottenere nuclei di elio. Il reattore sperimentale ITER dovrebbe verificare la fattibilità scientifica e tecnologica del processo di fusione nucleare controllata necessaria per passare al reattore dimostrativo operativo.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

12 ore ago