Proposta+rottamazione+quater%3A+ecco+chi+potr%C3%A0+accedervi
tradingit
/proposta-rottamazione-quater-ecco-chi-potra-accedervi/amp/
Economia e Finanza

Proposta rottamazione quater: ecco chi potrà accedervi

Published by

Il Decreto Sostegni Ter ha riaperto i termini per concedere a 530.000 contribuenti di rientrare nelle cartelle esattoriali agevolate, con la proposta Rottamazione quater.

Per oltre 500 mila contribuenti, nel biennio 2020-2021 non è stato possibile rispettare i pagamenti del piano rateale accordato dal Fisco. Per questo motivo il leader della lega Matteo Salvini ha proposto nuovamente la pace fiscale e una nuova rottamazione delle cartelle 2018-2019.

Molto probabilmente, si va verso una nuova pace fiscale per le cartelle esattoriali. Per gli oltre 500.000 contribuenti che non sono riusciti a saldare le rate del 2020, si avvicina la scadenza dell’ultima protrazione.

Tuttavia, pare che l’intenzione dell’esecutivo sarebbe quello di dare ancora altro tempo ai contribuenti. A chiederlo sono i leader di Lega e Movimento 5 Stelle.

Anche alle altre forze politiche propongono una Rottamazione quater per offrire un supporto agli italiani che sono già in affanno per la crisi energetica in corso.

Proposta rottamazione quater: di cosa si tratta

La proposta di Rottamazione quater rappresenta una proroga al pagamento delle cartelle esattoriali per coloro le cui rate erano decadute nel 2020.

A beneficiare di questa proposta sarebbero anche tutti quei contribuenti che devono ancora sistemare la loro condizione fecale, per quanto riguarda il biennio 2018-2019.

Per poter procedere in tal senso, il Governo avrebbe bisogno di un’ulteriore sanatoria del valore di un miliardo di euro.

Con il Decreto Sostegni Ter sono stati riaperti i termini per agevolare più di 530 mila contribuenti. Si tratta di quei cittadini che tra, il 2020 e il 2021, non sono riusciti ad adempiere ai loro obblighi contributivi secondo quanto stabilito dal piano rateale dell’Agenzia delle Entrate.

Per costoro il 30 aprile è l’ultimo giorno utile per rimettersi in regola. Ma, dal momento che nelle ultime settimane ci sono stati diversi giorni festivi, è possibile che vi sia una tolleranza che faccia slittare la scadenza al 9 maggio.

Per i contribuenti che effettuano i versamenti oltre la scadenza si potrebbe andare incontro alla perdita delle agevolazioni previste. Tra queste vi è anche il beneficio del taglio delle sanzioni e degli interessi, delle more oppure la riduzione di una parte del debito.

Il versamento delle rate con scadenza 31 luglio 2022, che riguarda la rottamazione ter, beneficerà anch’esso di 5 giorni di tolleranza. E lo stesso discorso vale anche per le rate, il cui saldo e lo stralcio scadono 30 novembre 2022.

Come pagare le rate

Per effettuare il pagamento il contribuente ha la possibilità di utilizzare i bollettini fatti recapitare direttamente dell’Agenzia delle Entrate, al proprio domicilio.

Sui suddetti documenti sono presenti le scadenze originarie. I versamenti possono essere effettuati rivolgendosi alla banca presso la quale si ha il proprio conto corrente. Tuttavia, i pagamenti possono essere eseguiti anche tramite:

  • Sportelli bancomat abilitati
  • Internet Banking
  • Poste Italiane

Infine, è possibile accedere al portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it per effettuare il pagamento.

Lo scopo della proposta Rottamazione quater è quello di concedere una pace fiscale agli anni 2018-2019. In questo modo si potrebbe offrire un grande aiuto a tutti quegli italiani in difficoltà, a causa del biennio della pandemia e del conflitto scoppiato tra Ucraina e Russia.

Secondo quanto dichiarato da Salvini, con una riforma fiscale di questa portata sarebbe possibile “aiutare milioni di famiglie e imprese”.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

22 minuti ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

12 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

1 giorno ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

3 giorni ago