Proroga+pensioni+2023%3A+al+99%25+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bok+per+Opzione+donna+e+Ape+sociale+%F0%9F%98%80+pi%C3%B9+di+un+dubbio+su+Quota+41
tradingit
/proroga-pensioni-2023/amp/
Economia e Finanza

Proroga pensioni 2023: al 99% c’è l’ok per Opzione donna e Ape sociale 😀 più di un dubbio su Quota 41

Published by

Tra i prossimi provvedimenti del nuovo governo ci sarà sicuramente la proroga pensioni 2023, che permetterà di dribblare la riforma Fornero.

Sotto l’aspetto previdenziale il nuovo governo non dovrebbe introdurre grosse novità in vista del 2023. Com’era prevedibile si limiterà a prorogare alcune misure, che sono in scadenza il 31 dicembre 2022: Opzione donna e Ape sociale.

Canva

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha tenuto un discorso per ottenere la fiducia della Camera, durante il quale ha chiaramente espresso la sua volontà di eseguire interventi sul fronte previdenziale. Così come dichiarato dalla Premier, l’obiettivo è quello di offrire ai cittadini:

“Tutele adeguate vanno riconosciute anche a chi dopo una vita di lavoro va in pensione o vorrebbe andarci. Intendiamo facilitare la flessibilità in uscita con meccanismi compatibili con la tenuta del sistema previdenziale, partendo, nel poco tempo a disposizione per la prossima legge di bilancio, dal rinnovo delle misure in scadenza a fine anno”.

Con queste dichiarazioni, la Meloni ha chiaramente comunicato la sua volontà di prorogare le opzioni pensionamento anticipato attualmente disponibili e in scadenza a fine anno.

Proroga pensioni 2023: la chiara intenzione di Governo Meloni

In base a quanto dichiarato dal neo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a breve dovrebbero avvenire le proroghe delle misure in scadenza il 31 dicembre 2022. Pertanto, al 99% c’è l’ok per la proroga delle misure Opzione donna e Ape sociale.

C’è ancora qualche incertezza in merito alla volontà di prorogare anche quota 102. A quanto pare l’intenzione del Governo, in merito a quest’ultima misura, sarebbe indirizzata verso la modifica della stessa, anziché una semplice proroga. Ma è ancora tutto da vedere.

In ogni caso, lo stanziamento di risorse che permetteranno di accedere a Opzione donna e Ape sociale anche nel 2023 era già stata preannunciata dal Governo in fase di campagna elettorale.

Tuttavia, poiché l’esecutivo rappresenta un’alleanza di centro-destra, occorre ricordare le volontà delle altre forze politiche. In particolare, il leader della Lega, Matteo Salvini, è fortemente intenzionato ad introdurre quota 41 per tutti.

Dopotutto, si tratta di una misura che il vicepremier insegue già dal 2019, con l’intento di proporre un limite di età fissato a 61 o 62 anni.

Tuttavia, c’è un grosso ostacolo da tenere in considerazione che riguarda il costo che questa misura avrebbe sulle casse dell’INPS. Si parla di circa 4 miliardi di euro solo per il primo anno.

Ad ogni modo, è evidente che l’idea di una riforma previdenziale strutturale sia impossibile da raggiungere, almeno per il 2023. Nel frattempo i lavoratori in odore di pensione dovranno accontentarsi delle proroghe che avverranno con la Legge di bilancio 2023 e che permetteranno, a chi possiede i requisiti, di andare in pensione in anticipo.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Cessione del quinto: quando è usura e quando no “Ci stanno ridando tutti i soldi”

Distinzioni chiave, quando si tratta di cessione del quinto e quando è usura, cosa sapere.…

4 ore ago

Vendita casa a prezzi stracciati anche con vista mare: le trovi in queste Regioni italiane

Le città italiane non si muovono tutte alla stessa velocità. Alcune corrono, altre restano indietro,…

5 ore ago

Ci potrebbe essere uno shock economico elle porte: la ricetta per salvarsi di Ray Dalio

Un debito record e una bolla tecnologica: il rischio di un “economic heart attack” secondo…

6 ore ago

Se ottieni più detrazioni fiscali del dovuto vai in carcere per truffa? Finalmente il chiarimento

Ecco chi va in carcere per truffa, con le detrazioni fiscali non si scherza, arriva…

8 ore ago

Nuove regole sui bonifici per i correntisti italiani, le novità partono da ottobre

Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…

9 ore ago

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…

12 ore ago