Frigorifero%2C+Pc%2C+lavatrice+o+televisore%3F+Gli+elettrodomestici+che+si+possono+comprare+con+la+104
tradingit
/quali-dispositivi-si-possono-comprare-con-la-104/amp/
News

Frigorifero, Pc, lavatrice o televisore? Gli elettrodomestici che si possono comprare con la 104

Published by

L’acquisto di prodotti scontati o con esenzioni è contemplato tra i benefit riservati ai disabili: ma quali elettrodomestici si possono comprare con la 104? Facciamo chiarezza.

Adobe Stock

La 104 è una Legge che offre svariati vantaggi e agevolazioni fiscali ai disabili e ai loro familiari. Fin dalla sua nascita e attraverso integrazioni e/o modifiche, questa Legge ha permesso davvero alle persone in difficoltà di ricevere un valido supporto. Non parliamo solamente di contributi economici.

Il successo ella Legge 104 risiede nel fatto che contempla tantissimi benefici ai portatori di handicap, erogati su varie forme. Permessi retribuiti per il disabile lavoratore e per la famiglia che lo assiste, assegni mensili per chi ha anche difficoltà economiche, esenzioni da ticket per visite mediche o medicinali, e tanto altro ancora. Tra tutte queste facilitazioni, rientra anche l’acquisto di determinati prodotti a condizioni agevolate. Che si possono tradurre in sconti o detrazioni fiscali. Naturalmente, la normativa vigente contiene norme flessibili ma anche precise, in modo che chi beneficia del trattamento non abusi dello stesso. Più nello specifico, non è raro chiedersi quali dispositivi di elettronica di consumo si possano comprare sfruttando la 104. Ecco cosa prevede la Legge.

Quali elettrodomestici si possono comprare con la 104

Chiunque cerchi, anche nel sito dell’INPS, un elenco ufficiale degli apparecchi elettronici o macchinari o dispositivi si possono comprare con agevolazioni per la 104, non lo troverà. Non esiste, infatti una normativa standard. Ma questa è una buona notizia. Infatti la 104 è una legge che contempla più casistiche possibili. Quando una persona è dichiarata invalida, entrano in causa molte variabili. Oltre alla tipologia di malattia, menomazione o disagio psichico, possiamo trovare diverse situazioni economiche e familiari. ecco perché l’INPS, di concerto con assistenti sociali, ASL e Amministrazione Comunale, esamina ogni singolo caso e decide quali misure mettere in campo per aiutarlo.

Di conseguenza, viene regolato anche l’acquisto degli elettrodomestici o apparecchi elettronici. A seconda del tipo di disabilità, infatti, viene riconosciuto un beneficio. Ad esempio, per un invalido psichiatrico potrebbe essere fondamentale avere un computer e/o un televisore che gli permettano di non rimanere “estraniato” dal mondo. O ancora, grazie a questi apparecchi un disabile che ha difficoltà comunicative potrebbe migliorare i contatti con l’esterno. Per non parlare poi dei dispositivi salvavita, degli ausili per la mobilità, delle modifiche strutturali alla stanza a bagno eccetera. Difficile dunque che si possa comprare una lavatrice nuova usufruendo della Legge 104. Se nel nucleo familiare con il disabile esiste un disagio economico, l’acquisto di beni praticamente essenziali sarà comunque facilitato attraverso altri bonus.

Quali sono i benefit e come ottenerli

Quando si ottiene l’autorizzazione per l’acquisto di un dispositivo, dunque, associato alla malattia, si può beneficiare di detrazione dell’IRPEF del 19%. Inoltre, il bene verrà venduto calcolando un’Iva più bassa, al 4%. Che di fatto si può tradurre in centinaia di euro in meno. Ricordiamo, infine, che durante le fasi d’acquisto per ottenere le agevolazioni vanno presentati tutti i documenti. La titolarità della 104 e la dichiarazione del medico che attesta l’utilità per quel determinato apparecchio. Per ottenere la detrazione, invece, si dovrà pagare con metodo tracciabile – carta di credito o bonifico – e allegare la ricevuta nella dichiarazione dei redditi.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

4 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

16 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago