Quando+si+lascia+la+casa+in+affitto+%C3%A8+obbligatorio+imbiancare+o+no%3F+Finalmente+il+chiarimento
tradingit
/quando-si-lascia-la-casa-in-affitto-e-obbligatorio-imbiancare-o-no-finalmente-il-chiarimento/amp/
News

Quando si lascia la casa in affitto è obbligatorio imbiancare o no? Finalmente il chiarimento

Published by

Lasciare casa in affitto: imbiancare è obbligatorio oppure no? Il chiarimento che può evitarti problemi, in pochi lo sanno.

Abitare in una casa non di proprietà comporta una serie di obblighi e regole da rispettare. In quanto inquilini della stessa, infatti, saremo soggetti ad un regolare contratto al pari del locatore. Il contratto in questione conterrà, dunque, diritti e doveri che spettano a entrambe le parti. Tra i dubbi più comuni, tuttavia, che spesso attanagliano coloro che vivono in affitto, c’è quello relativo ad un particolare specifico: quando si lascia la casa è obbligatorio imbiancare? E a chi spetta la spesa? Ecco il chiarimento che può tornarti utile.

Lasciare casa in affitto: a chi spetta tinteggiare le pareti? (trading.it)

Sappiamo tutti che, di tanto in tanto, ritinteggiare casa è necessario. Il passare del tempo, fumi e vapori, decorazioni e simili tendono a “sporcare” le pareti, spegnendo il colore, macchiandolo e così via. Di conseguenza, una rinfrescata sarà utile per dare all’abitazione un’aria nuova, pulita. Nel caso della casa in affitto a chi spetta tale onere?

Imbiancare quando si lascia la casa in affitto: è obbligatorio?

Quando si tratta della casa in affitto, il dubbio in merito a chi tocchi tale spesa è molto comune. Per comprendere, dunque, a chi spetti l’onere, bisogna sapere quali sono gli obblighi delle due parti, il locatore e l’affittuario. Ecco, allora, il chiarimento che potrà tornare utile a molti.

Partiamo dal presupposto che sarebbe buona norma, alla stipula del contratto stesso, la redazione di un verbale che attesti le condizioni dell’immobile al momento dell’ingresso dell’affittuario, magari corredato da foto. Il motivo? Si avrà così modo di dimostrare che eventuali danni erano già presenti e attestare, in generale, lo stato dell’immobile in questione quando lo stesso ne ha preso possesso.

A chi spetta la tinteggiatura delle pareti a fine contratto (trading.it)

Forse non tutti sanno che uno degli obblighi dell’inquilino è, infatti, restituire l’abitazione nelle condizioni in cui l’ha trovata. Di conseguenza, il verbale potrebbe essere una carta vincente da giocare. Laddove, però, questo non fosse presente, si andrebbe a presumere che la casa fosse in buono stato e, dunque, così dovrà essere riconsegnata.

Ciò non significa, attenzione, che l’inquilino sarà obbligato a ritinteggiare e dovrà accollarsi la spesa. Quest’ultima, infatti, ricade, in genere sul proprietario. Il motivo? Il fatto che queste risultano “alterate” dal semplice passare del tempo e dal “normale uso”, è da considerarsi un elemento del tutto naturale. Che si parli di scolorimento, di piccoli fori destinati a quadri e simili e così via, si tratta di elementi “normali” per un’abitazione vissuta.

Di conseguenza, di fronte a tale circostanza, l’onere della spesa della tinteggiatura spetterà al locatore. Diversa, invece, è la questione se il “deterioramento” sarà dovuto a negligenza o mancanza di cura da parte dell’inquilino. In questo caso, al contrario, sarà questi a doversene fare carico.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

11 ore ago