Quanto+guadagna+una+cassiera+che+lavora+da+Lidl%2C+Eurospin+e+MD%2C+le+differenze+sorprendono
tradingit
/quanto-guadagna-una-cassiera-che-lavora-da-lidl-eurospin-e-md-le-differenze-sorprendono/amp/
News

Quanto guadagna una cassiera che lavora da Lidl, Eurospin e MD, le differenze sorprendono

Published by

Chi lavora nei discount guadagna davvero poco? Una cassiera può prendere cifre inaspettate, e non sempre quelle che si immaginano. I supermercati low cost non risparmiano solo sui prezzi: alcuni investono davvero sui propri dipendenti. Quando si parla di Lidl, Eurospin e MD, le differenze di stipendio sorprendono e fanno riflettere su quale sia il migliore ambiente dove lavorare nella grande distribuzione.

Ogni giorno, centinaia di migliaia di persone si mettono in fila alle casse dei discount. Un gesto semplice e ripetitivo per chi fa la spesa, ma tutt’altro che banale per chi sta dall’altra parte. Fare la cassiera è un lavoro sottovalutato, ma in realtà richiede resistenza, pazienza e grande precisione.

Quanto guadagna una cassiera che lavora da Lidl, Eurospin e MD, le differenze sorprendono-trading.it

Giornate scandite da turni intensi, interazioni continue con clienti diversi e ritmi spesso frenetici. Ma quanto guadagna davvero una cassiera in questi supermercati? E c’è differenza tra un’insegna e l’altra? I numeri parlano chiaro e riservano qualche sorpresa.

Quanto guadagna una cassiera Lidl: numeri e condizioni contrattuali

Nel mondo del discount, Lidl si distingue per una gestione più strutturata. Secondo i dati di fonti come Indeed e le testimonianze raccolte, una cassiera Lidl guadagna tra 860 e 1.400 euro netti al mese. Le cifre variano in base al tipo di contratto, alla sede e all’esperienza maturata. Chi lavora part-time può iniziare con circa 900 euro netti mensili, mentre i full-time più esperti possono raggiungere anche i 1.300 euro.

Quanto guadagna una cassiera Lidl: numeri e condizioni contrattuali-trading.it

Lidl applica il contratto collettivo della grande distribuzione e offre una serie di benefit che rendono il lavoro più sostenibile: tredicesima, quattordicesima, ferie, formazione continua, buoni pasto in molte sedi e possibilità concrete di crescita interna. Un esempio? Un addetto assunto con contratto a 38 ore settimanali e più di due anni di esperienza può ottenere anche bonus legati alle performance e premi aziendali.

La pressione nei punti vendita esiste, soprattutto nei momenti di maggiore afflusso, ma viene controbilanciata da una buona organizzazione e dalla chiarezza dei ruoli. Chi lavora in Lidl spesso racconta di un clima stimolante, dove il merito viene riconosciuto e valorizzato.

Eurospin e MD: retribuzioni più contenute e meno margini di crescita

Anche Eurospin e MD operano sotto il contratto della GDO, ma con alcune differenze significative rispetto a Lidl. In Eurospin, la retribuzione per una cassiera full-time si aggira attorno ai 1.200 euro netti al mese, con minori possibilità di avanzamento e benefit aziendali meno frequenti. Alcuni dipendenti segnalano turni più rigidi e carichi di lavoro distribuiti in modo meno equilibrato.

MD presenta una situazione simile: le cassiere possono percepire tra 1.000 e 1.200 euro netti mensili. La maggior parte dei contratti sono part-time e spesso flessibili, ma questo implica anche una maggiore instabilità nella pianificazione delle giornate. I bonus non sono sempre garantiti e variano da punto vendita a punto vendita.

Chi lavora in queste due catene spesso valorizza la vicinanza al domicilio o la possibilità di mantenere un impiego part-time accanto ad altri impegni, ma in termini di retribuzione e percorsi di crescita, Lidl risulta più competitiva. Le differenze non riguardano solo i numeri in busta paga, ma anche la qualità del lavoro, l’organizzazione interna e il clima aziendale.

 

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

6 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

17 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago