Quanto rende davvero il Deposito Supersmart Premium e perché piace agli italiani

Un’offerta a tempo, pensata per chi ha liquidità e vuole vederla crescere in sicurezza. Un’occasione che combina semplicità, garanzia statale e un rendimento certo. Il Deposito Supersmart Premium offre un’alternativa concreta alla staticità del conto corrente. Non è necessario essere esperti di finanza, ma solo avere un Libretto Smart e versare nuova liquidità. Fino al 6 novembre c’è la possibilità di attivare questa formula di risparmio intelligente.
Nessun rischio di mercato, nessuna complicazione: solo chiarezza e libertà di scelta.

In un periodo in cui l’incertezza economica spinge molti a tenere i soldi fermi sul conto, cresce il bisogno di soluzioni affidabili. Non sempre il risparmio si traduce in rendimento: spesso rimane fermo, senza produrre nulla.
Eppure esistono alternative semplici, con tassi interessanti e senza rinunciare alla sicurezza. Il Deposito Supersmart Premium è una di queste opzioni.

salvadanaio e banconote
Quanto rende davvero il Deposito Supersmart Premium e perché piace agli italiani-trading.it

Con il supporto di Poste Italiane e la garanzia dello Stato italiano, si propone come uno strumento trasparente e accessibile.
La condizione chiave è l’apporto di Nuova Liquidità, cioè somme versate ex novo sul proprio Libretto Smart.
Chi riceve lo stipendio su un conto BancoPosta o incassa un assegno bancario può trasferire questi fondi sul libretto e attivare subito il deposito. Il vantaggio? Un tasso lordo annuo del 2%, senza vincoli rigidi.
Anche chi disattiva anticipatamente non subisce penalità. Si tratta di una formula adatta a chi cerca rendimento, ma vuole mantenere il controllo completo sulle proprie disponibilità.

Come funziona il Deposito Supersmart Premium

Il Deposito Supersmart Premium è riservato ai titolari di Libretto Smart, monointestato o cointestato, e richiede il versamento di Nuova Liquidità tra il 5 settembre e il 6 novembre 2025.
Per Nuova Liquidità si intendono le somme accreditate tramite bonifico bancario, accredito di stipendio o pensione, o versamenti di assegni.

salvadanaio e banconote
Come funziona il Deposito Supersmart Premium-trading.it

Se i fondi sono già presenti su un altro prodotto BancoPosta, possono essere trasferiti tramite girofondo.

Una volta attivato, il deposito ha una durata di 366 giorni, al termine dei quali si ottiene un rendimento annuo lordo del 2%.
Il capitale investito è sempre disponibile: è possibile disattivare il deposito in qualunque momento, senza penali.
Questa flessibilità lo distingue da molti altri strumenti di risparmio. Il fatto che sia garantito dalla Repubblica Italiana lo rende particolarmente sicuro. Molti risparmiatori preferiscono evitare strumenti finanziari soggetti a rischio di mercato.
Con questo deposito, si ottiene una valorizzazione della liquidità senza esporsi a oscillazioni.
Ad esempio, chi versa 5.000 euro otterrà, al termine del periodo, un interesse lordo di circa 100 euro, al netto delle ritenute fiscali.
È una soluzione adatta a chi non vuole immobilizzare grandi somme, ma desidera un ritorno misurabile.

Un’occasione da cogliere con consapevolezza

Il Deposito Supersmart Premium rappresenta una scelta razionale in un contesto in cui l’inflazione erode il potere d’acquisto del denaro fermo. Molti lasciano la liquidità sui conti correnti, dove spesso non viene remunerata.

Questa offerta invece consente di metterla al lavoro, senza complicazioni. Non è necessario monitorare mercati, titoli o indici: si attiva e si attende.
Il limite temporale per la sottoscrizione, fissato al 6 novembre,  aggiunge un senso di urgenza.
Chi dispone di fondi in entrata può considerarli un’opportunità per attivare il deposito. Una giovane coppia che riceve un rimborso fiscale, o un lavoratore autonomo con entrate extra stagionali, potrebbero scegliere di investirle così.
In un anno, quei fondi guadagneranno in modo certo, con la sicurezza di poterli recuperare in caso di necessità. È anche una buona soluzione per chi vuole cominciare a risparmiare con metodo, senza vincoli pesanti. Alla fine, ciò che conta non è solo il tasso, ma il rapporto tra sicurezza, libertà e rendimento. Il deposito non promette miracoli, ma offre chiarezza, stabilità e una remunerazione onesta. E forse è proprio questa la combinazione più difficile da trovare oggi nel mondo del risparmio.

Gestione cookie