Quanto+rendono+oggi+i+conti+correnti+e+i+migliori+conti+deposito+in+Italia%3F+Una+valida+alternativa+con+rendimenti+maggiori
tradingit
/quanto-rendono-oggi-i-conti-correnti-e-i-migliori-conti-deposito-in-italia-una-valida-alternativa-con-rendimenti-maggiori/amp/
Economia e Finanza

Quanto rendono oggi i conti correnti e i migliori conti deposito in Italia? Una valida alternativa con rendimenti maggiori

Published by

Ti sei mai chiesto se il tuo denaro è al sicuro, ma soprattutto se sta lavorando per te? In un mercato in cui i rendimenti dei conti correnti sono spesso bassissimi, è importante capire come scegliere tra le migliori opzioni, valutando anche i conti deposito per massimizzare i tuoi risparmi.

Vediamo insieme le offerte più interessanti aggiornate ad oggi e come potrebbe regolarsi ognuno di noi tendendo conto anche delle proprie esigenze.

Quanto rendono oggi i conti correnti e i migliori conti deposito in Italia-trading.it

Partiamo dalla situazione generale: la maggior parte dei conti correnti tradizionali in Italia offre tassi di interesse praticamente pari a zero. Questo significa che, per la maggior parte delle persone, i soldi depositati sul conto non producono alcun guadagno.

Rendimenti attuali dei conti correnti*

Ma non tutto è perduto! Alcune banche, specialmente quelle online, propongono conti correnti remunerati con tassi di interesse tra lo 0,3% e il 2% per periodi promozionali o per determinate soglie di saldo.  Fra le offerte che ci sono sembrate sopra la media ci sono Banca Mediolanum, Conto Arancio e Illimity Bank.

Se il tuo obiettivo è mantenere liquidità immediata ma ottenere un minimo rendimento,  il conto corrente potrebbe essere una valida opzione.

Costi di gestione: quanto incidono?

Anche i costi di gestione sono un fattore da non sottovalutare. Molti conti tradizionali prevedono spese di tenuta conto che vanno dai 24 ai 120 euro all’anno, mentre i conti online tendono ad essere più convenienti, spesso completamente gratuiti.

Ad esempio, N26 e Revolut offrono conti senza spese di gestione e senza commissioni sui bonifici.

E i conti deposito?

Se il tuo obiettivo è ottenere un rendimento maggiore rispetto al conto corrente, i conti deposito rappresentano un’alternativa interessante. Con un conto deposito, accetti di vincolare i tuoi soldi per un periodo di tempo in cambio di un tasso di interesse più elevato.

Le migliori offerte le abbiamo trovate in  Banca Mediolanum, Che Banca, FCA Bank e Illimity Bank con rendimenti che in alcuni casi arrivano anche fino al 4% (fino a pochi giorni/settimane fa) .

I conti deposito vincolati richiedono una pianificazione più attenta, ma garantiscono rendimenti nettamente superiori rispetto ai conti correnti standard.

Tendenze attuali dei tassi di interesse

Ricorda che la BCE sta tagliando i tassi negli ultimi mesi e che il tasso attuale è intorno al 3%. Questo probabilmente tenderà a scendere ancora nei prossimi mesi, influenzando le offerte di rendimento sia per i conti correnti che per i conti deposito.

Tendenze attuali dei tassi di interesse-trading.it-20241218

Alternative ai conti deposito e correnti

Oltre ai conti correnti e deposito, esistono alternative più redditizie per chi desidera far fruttare i propri risparmi. Ad esempio, i BTP o altri titoli di stato poliennali possono rappresentare una valida opzione per ottenere rendimenti stabili e interessanti nel tempo.

Qual è la scelta giusta per te?

La risposta dipende dalle tue necessità. Se hai bisogno di una gestione quotidiana dei tuoi soldi, scegli un conto corrente con bassi costi di gestione e, magari, un piccolo rendimento promozionale. Se invece puoi permetterti di bloccare una parte dei risparmi per qualche mese o anno, un conto deposito può darti una marcia in più. E se stai cercando investimenti più redditizi, valuta soluzioni come i titoli di stato.

Non dimenticare di confrontare attentamente le offerte e di valutare eventuali clausole o limitazioni. Ricorda: il tuo denaro deve lavorare per te, non il contrario.

E tu, hai già trovato la soluzione ideale per i tuoi risparmi? Oppure sei ancora in cerca di ispirazione? La scelta giusta potrebbe essere più vicina di quanto pensi!

*Questo articolo non ha scopo pubblicitario ma puramente informativo. Abbiamo consultato il materiale disponibile online. Nel caso ci fosse un errore basta segnalarlo e apporteremo le dovute modifiche.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Spread, un record incredibile dopo 20 anni: l’Italia potrebbe essere la scommessa migliore d’Europa?

L'Italia sorprende i mercati finanziari: lo spread con la Germania è ai minimi da vent'anni…

4 ore ago

Con la legge 104 posso comprare un camper e avere sconti e agevolazioni? La risposta non è scontata

Ci sono decisioni che sembrano semplici, finché non ci si ritrova davanti a una montagna…

5 ore ago

Pannelli solari facili: la svolta epocale garantisce energia gratis e lavoro

Finalmente l'ecosostenibilità diventa pratica, arrivano i pannelli solari facili, ecco come ottenerli. Ottenere dei pannelli…

7 ore ago

La riforma dei Codici Ateco si è rivelata una stangata nascosta “Non avevo capito quanto fosse grave”

Revisione degli ISA, l'ADE conferma la riforma del Codici Ateco: arriva la rivoluzione fiscale! Cambiamenti…

8 ore ago

Pensione: molti riceveranno 3 mesi in meno sull’assegno INPS, il motivo è collegato ai requisiti

Nei prossimi anni moltissimi contribuenti potrebbero perdere 3 mesi di pensione. A chi toccherà tale…

11 ore ago