Quattordicesima+fino+a+655+euro%3A+chi+la+ricever%C3%A0%3F+Potresti+essere+tra+questi
tradingit
/quattordicesima-655-euro/amp/
News

Quattordicesima fino a 655 euro: chi la riceverà? Potresti essere tra questi

Published by

Numerosi pensionati potrebbero ricevere questo mese fino a 655 euro di quattordicesima: ecco chi sono i pensionati che ne avranno diritto e i limiti di reddito per ottenerla. 

La quattordicesima, è una somma aggiuntiva alla pensione che spetta ad oltre 3,5 milioni di cittadini; tale somma, è erogata ai pensionati che abbiano almeno 64 anni e che rispettino determinati limiti di reddito.

Normalmente, la quattordicesima viene pagata insieme all’assegno pensionistico relativo al mese di luglio. Tuttavia, può capitare che non si abbia l’età corretta al momento della richiesta facendo così slittare il pagamento nel mese di dicembre.

Scopriamo insieme gli importi della quattordicesima e chi potrebbe ottenere fino a 655 euro.

Fino a 655 euro di quattordicesima: ecco quali sono i cittadini che la riceveranno

I cittadini che potranno ottenere la quattordicesima devono aver compiuto il 64esimo anno di età e rientrare in una delle fasce di reddito previste per l’attribuzione di tale contributo. Infatti, oltre al requisito anagrafico è presente anche un requisito reddituale.

Il requisito è rappresentato dall’importo annuo che il pensionato riceve: infatti, potranno ottenere la quattordicesima solo i cittadini che hanno un reddito compreso tra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo annuo che per l’anno 2022 corrisponde a circa 13.624 euro lordi.

LEGGI ANCHE: Pensione, qual è l’importo dell’assegno dignitoso e come arrivarci: la soluzione scacciapensieri

La quattordicesima non viene erogata ai cittadini che siano titolari di pensione di invalidità civile e assegno sociale.

Gli importi massimi

Per calcolare la quattordicesima bisogna prendere a riferimento i redditi dichiarati nell’anno 2021. In generale, per calcolare la quattordicesima bisognerà tenere in considerazione due fattori:

  • Anni di anzianità contributiva;
  • Redditi annui percepiti.

Nel primo caso, maggiore sarà l’età contributiva, maggiore sarà l’importo della quattordicesima. Infatti, per gli ex lavoratori dipendenti con reddito annuo compreso fra 10.046,01 euro e 13.624 euro, la quattordicesima avrà un importo di:

  • fino a 15 anni contributivi sarà di 336 euro;
  • dai 15 ai 25 anni contributivi l’importo sarà di 420 euro;
  • oltre i 25 anni contributivi l’importo sarà di 504 euro.

Nel caso invece di redditi annui percepiti, per gli ex lavoratori dipendenti con reddito inferiore ai  10.046,01 euro gli importi sono:

  • Entro i 15 anni contributivi di 437 euro;
  • Per ex lavoratori dipendenti  con anni contributivi che vanno dai 15 ai 25 l’importo sarà di 546 euro;
  • Infine oltre i 25 anni contributivi l’importo sarà di 655 euro.

 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

1 ora ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

2 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

3 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

5 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

7 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

8 ore ago