Quattro+novit%C3%A0+di+luglio+per+pensionati%2C+lavoratori+e+disoccupati%3A+soldi+in+arrivo+a+tutti
tradingit
/quattro-novita-di-luglio-per-pensionati-lavoratori-e-disoccupati-soldi-in-arrivo-a-tutti/amp/
News

Quattro novità di luglio per pensionati, lavoratori e disoccupati: soldi in arrivo a tutti

Published by

Ecco le quattro novità principali introdotte dal governo questo mese che vanno a modificare requisiti e bonus per pensionati lavoratori e disoccupati.

Nell’ottica di una migliore gestione della spesa pubblica e in previsione di una più stringente capacità di spesa, il Governo fa economia e ottimizza le risorse a disposizione dello Stato sociale.

Stock.Adobe

Come risaputo, a luglio una pioggia di bonus riguarderà tutte le categorie produttive e anche i pensionati con un reddito annuo non superiore ai 35.000 euro. Si tratta di 200 euro una tantum erogati dal governo per contrastare l’aumento dei prezzi e il caro energia. La misura stanziata permetterà ai cittadini di compensare una parte delle spese in eccesso dovute all’inflazione e l’aumento dei costi per le utenze domestiche.

A questo proposito viene anche prorogato il bonus sociale relativo all’energia elettrica e al gas. L’aumento dovuto alle difficoltà di approvvigionamento sarà quindi compensato fino al 31 agosto 2022. A ciò provvederà l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. L’agevolazione è destinata, secondo quanto previsto dal Decreto Energia, a chi ha reddito ISEE non superiore ai 12.000 euro.

Terza e quarta novità: Superbonus e Reddito di Cittadinanza

Un’altra proroga sempre nel mese di luglio è istituita anche per realizzare una parte dei lavori tramite il Superbonus 110%. Il termine riguarda la realizzazione del 30% dei lavori previsti per avvalersi dell’agevolazione; questo viene esteso di tre mesi fino al 30 settembre 2022.

La disposizione interviene anche sulla disciplina della cessione del credito. La quarta cessione potrà essere effettuata a qualsiasi partita Iva diversa dal consumatore finale, quindi a chiunque eserciti attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale. La norma permette così di sbloccare in modo retroattivo i crediti rimasti bloccati.

La quarta e ultima novità in tema di agevolazioni e redditi riguarda i meccanismi che rendono possibile il Reddito di Cittadinanza. Al fine di mantenere il beneficio, le offerte da parte di privati varranno valutate come quelle ricevute attraverso i centri per l’impiego. Queste faranno così numero nel conteggio dei rifiuti che portano alla perdita dell’assegno. Il massimo dei rifiuti a offerte congrue pari a due determinerà la decadenza del beneficio.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Bonifico per donazione, i soldi si dovranno restituire se manca questa firma: lo ha deciso la legge

Un bonifico con causale “regalo” può trasformarsi in un ritorno inatteso di denaro. Non è…

1 ora ago

Quali soni i migliori BTP per cedola e rendimento che scadranno nel 2029?

Il 2029 si avvicina e tre titoli di Stato italiani stanno attirando l’attenzione di analisti…

2 ore ago

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

11 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

12 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

13 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

15 ore ago