Quell%E2%80%99investimento+da+100.000+euro+sul+BTP+ora+lo+tormenta+ogni+notte
tradingit
/quellinvestimento-da-100-000-euro-sul-btp-ora-lo-tormenta-ogni-notte/amp/
Risparmio

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Published by

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il suo cuscino un campo di battaglia. Qualcosa non torna nei suoi conti, e il motivo lo tormenta.

Quell’investimento, che sembrava promettente, si è trasformato in un peso. Le perdite sul BTP lo fanno sentire in trappola, e la fiducia inizia a cedere. Ma com’è possibile che, se i tassi scenderanno, il suo BTP continui a perdere valore? Una storia fatta di numeri, ma soprattutto di emozioni, aspettative disilluse e realtà quotidiana.

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte-trading.it

Sul tavolo, il caffè è freddo. Anche oggi Dario si alza con le occhiaie profonde. Ha passato un’altra notte sveglio, tra rate del mutuo, scuola dei figli, e quel pensiero fisso: il BTP 2.15 – 01MZ72, comprato a 64 e oggi in area 58,41. Una discesa che pesa, più nello stomaco che sul portafoglio. A inizio anno ci aveva creduto. Insieme a Vincenzo, l’amico di sempre, aveva puntato centomila euro su quel titolo di Stato, sicuro che i tagli dei tassi BCE avrebbero portato benefici. Ma il mercato si muove in modo strano, e Dario si sente tradito. Non capisce dove ha sbagliato, e la frustrazione cresce. Ogni giorno controlla il prezzo, e ogni giorno è una piccola ferita.

Ha parlato con Antonio, il suo consulente finanziario. Antonio è calmo, razionale. Gli ha spiegato tutto: la duration modificata del titolo è 23,08. Un numero che indica quanto il valore del BTP è sensibile ai movimenti dei tassi. Più è alta la duration, più il prezzo oscilla. E anche se nel 2025 i tassi scenderanno, il presente è ancora instabile. E il mercato, si sa, ragiona sull’immediato. L’incertezza geopolitica, l’inflazione che fatica a rientrare, le parole prudenti della BCE: tutto incide sul valore dei titoli a lunga scadenza.

Quel numero che Dario non capiva: duration e paure

Antonio gli ha parlato con chiarezza. “Il tuo BTP è come una nave enorme. Reagisce piano, ma una volta che si muove, lo fa con forza. Intanto, però, soffre la volatilità.” Dario guarda i numeri: rendimento effettivo lordo 4,19%, netto 3,79%, con rateo lordo 0,1928.

Quel numero che Dario non capiva: duration e paure-trading.it

Ma non è solo questione di cifre. È l’angoscia, il rimorso. La domanda: “Ho fatto la scelta giusta?” Gli sembra di aver giocato con i soldi della sua famiglia, e ogni giorno che il prezzo cala, è come se il suo errore diventasse più grande.

“Vendere ora sarebbe un errore,” dice Antonio. “Se tieni il titolo fino a scadenza, tornerai a 100, ma fra 48 anni. Il tempo ti è amico, non nemico, ma fattene  una ragione perchè potresti rimanere inceppato nella posizione anche per decenni.” Ma la pazienza è difficile, soprattutto quando si sente la pressione della famiglia, della quotidianità. Ogni sera, quando tutto tace, il pensiero torna lì. Non al grafico, ma alla scelta. E alla paura di aver sbagliato. Intanto, Dario inizia a capire una cosa: investire nei BTP non è solo questione di previsione, ma anche di tenuta emotiva. E forse una notte, finalmente, dormirà sapendo che il peggio, forse, è solo nella sua mente. Forse…per il momento è nelle sue tasche….

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

2 ore ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

3 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

4 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

12 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

13 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

14 ore ago