Questa azione è crollata del 50%, ma ora qualcosa sta cambiando

Cosa succede quando un’azione che un tempo brillava torna improvvisamente nei radar degli investitori? Alcuni dati fanno pensare che il gioco non sia affatto finito. Un titolo italiano, tra i più chiacchierati di inizio 2025, sta mostrando segnali grafici interessanti e nuovi sviluppi che non passano inosservati.

Tra target ambiziosi e mosse strategiche recenti, El.En potrebbe non aver ancora detto l’ultima parola. E i numeri parlano chiaro.

Scritta Stock Market su un segnale con freccia
Questa azione è crollata del 50%, ma ora qualcosa sta cambiando-trading.it

Nel 2021 El.En toccava i 17,79 euro per azione, mentre oggi il titolo oscilla intorno agli 8,835 euro. Un calo netto, sì, ma che non ha spento l’interesse degli analisti. Il motivo? Dietro questo ribasso c’è un contesto che si è evoluto, e nuovi elementi che riaccendono l’attenzione. In un mercato spesso guidato da emozioni e notizie del momento, questa azienda sembra voler riprendersi la scena a modo suo.

Non si tratta solo di recuperare terreno. Chi conosce El.En sa bene che opera in un settore tecnico e in crescita: i laser ad alta tecnologia, utilizzati in medicina, nell’industria e nella conservazione artistica. È un ambito di nicchia, ma con margini di espansione globali. Proprio per questo, nonostante le difficoltà degli ultimi anni, alcuni segnali recenti lasciano pensare che ci sia aria di svolta.

Analisi tecnica e segnali di El.En che fanno riflettere

Uno degli aspetti che ha fatto drizzare le antenne agli osservatori è la posizione attuale del titolo vicino alla media mobile a 200 mesi. Non è solo un livello tecnico, è una soglia che spesso anticipa movimenti più ampi. E proprio in quest’area si stanno formando swing rialzisti, ovvero minimi crescenti che possono indicare un cambio di tendenza.

Persone che leggono dei grafici
Analisi tecnica e segnali di El.En che fanno riflettere-trading.it

Questo, unito a un quadro tecnico in miglioramento, rende la situazione interessante. Secondo tre analisti che seguono il titolo, la raccomandazione media è “Buy”, con un prezzo obiettivo medio di 11,83 euro. Tradotto: c’è un potenziale upside di circa +33,94% rispetto alla quotazione attuale. Non si tratta di previsioni campate in aria, ma di analisi supportate da dati e confronti storici.

Per chi guarda ai mercati non solo con gli occhi del breve termine, questo tipo di segnali può fare la differenza. E quando l’interesse degli esperti si allinea con le indicazioni del grafico, vale la pena approfondire.

Novità aziendali e giudizi delle banche nel 2025

I primi mesi del 2025 hanno portato con sé novità rilevanti per El.En. A gennaio è stato annunciato un ampliamento della gamma di dispositivi medicali, con focus su nuovi laser dermatologici. A febbraio, una partnership strategica con un distributore asiatico ha aperto nuove vie in mercati emergenti. A marzo, infine, un accordo con una realtà biotech ha fatto intravedere nuove sinergie tecnologiche.

Anche le banche d’affari hanno aggiornato le proprie posizioni. Alcune hanno rivisto al rialzo le proprie valutazioni, passando da “Hold” a “Buy”. Altre mantengono un atteggiamento più prudente, pur riconoscendo il potenziale del titolo.

Alla fine, la domanda resta: questo è solo un rimbalzo tecnico o l’inizio di un nuovo capitolo per El.En?

Gestione cookie