Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per fare la scelta giusta? A volte, quando tutti si lasciano prendere dal panico, emergono occasioni che pochi notano.

Secondo UBS, alcune aziende sottovalutate oggi potrebbero offrire margini di guadagno molto interessanti. Tra software, energia e beni di consumo, la lista di titoli che potrebbero sorprendere è variegata. Ma cosa le accomuna davvero? Una visione a lungo termine e solidi fondamentali.

Persona che esulta in una pioggia di dollari
Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità-trading.it

Quando i mercati traballano, anche gli investitori più navigati si ritrovano a chiedersi: è meglio aspettare o agire? Le paure legate alla recessione, ai dazi e alle tensioni globali fanno il loro gioco, ma non sempre la via più sicura è quella di restare fermi. C’è chi osserva i ribassi con sospetto, e chi invece li considera un’opportunità per entrare a prezzi più bassi. Proprio in questo clima, UBS ha individuato otto azioni con valutazione “Buy”, ciascuna con un potenziale di crescita importante.

Dalle tech alle energie, le scommesse di UBS sul lungo termine

Tra i nomi che spiccano c’è HubSpot, azienda tech che ha subito un forte calo negli ultimi mesi, ma che conserva margini di ripresa interessanti. Il titolo, secondo UBS, potrebbe risalire del 35% se il contesto economico migliorasse. Un’altra scommessa è J.M. Smucker, attiva nel settore alimentare confezionato, con un potenziale di +15% grazie a un portafoglio di marchi solidi. In entrambi i casi, parliamo di aziende con fondamentali stabili che non dipendono esclusivamente dall’umore del mercato.

Persona che mette dei dollari in un vasetto di vetro
Dalle tech alle energie, le scommesse di UBS sul lungo termine-trading.it

Nel settore energetico, Gulfport Energy si distingue per la sua promessa agli azionisti: restituire il 90% del free cash flow nei prossimi due anni. Una strategia che potrebbe ripagare anche gli investitori più prudenti. Simile approccio anche per Magnolia Oil & Gas, con una gestione finanziaria molto solida e ritorni di capitale previsti superiori all’80%.

Poi ci sono aziende meno conosciute ma interessanti, come Axalta Coating Systems, che ha una presenza globale in grado di bilanciare eventuali rischi legati ai dazi. Sealed Air, invece, sta attuando una serie di tagli ai costi, e UBS ritiene che il titolo sia sottovalutato, con un upside potenziale del 56%. Sono numeri importanti, soprattutto per aziende che oggi sembrano fuori dai radar.

Quando la strategia vale più del nome

Tra le scelte più curiose c’è Six Flags Entertainment, che potrebbe beneficiare di sinergie derivanti da una fusione recente. UBS ritiene che il titolo abbia spazio per crescere, anche grazie a una valutazione ancora lontana dalla sua media storica. Infine, Equitable Holdings gode di ottimi dati di vendita legati alle rendite annue e ha aumentato la propria partecipazione in AllianceBernstein, rafforzando così il suo posizionamento nel settore finanziario.

Guardando questo quadro, emerge una riflessione chiara: spesso, le migliori opportunità non gridano. Sono titoli apparentemente tranquilli, ma con basi solide e strategie ben definite. E mentre tutti si concentrano su ciò che crolla, forse è il momento di chiedersi: cosa sta per rialzarsi?

Otto titoli che, secondo gli analisti, potrebbero offrire prospettive di crescita rilevanti per chi guarda lontano. Ma attenzione: ogni occasione va valutata con cura, tenendo conto dei possibili rischi e approfondendo bene i dati prima di fare scelte concrete.

Gestione cookie