Queste+8+azioni+potrebbero+decollare+presto%3A+UBS+lancia+l%E2%80%99allarme+opportunit%C3%A0
tradingit
/queste-8-azioni-potrebbero-decollare-presto-ubs-lancia-lallarme-opportunita/amp/
Borsa e Mercati

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Published by

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per fare la scelta giusta? A volte, quando tutti si lasciano prendere dal panico, emergono occasioni che pochi notano.

Secondo UBS, alcune aziende sottovalutate oggi potrebbero offrire margini di guadagno molto interessanti. Tra software, energia e beni di consumo, la lista di titoli che potrebbero sorprendere è variegata. Ma cosa le accomuna davvero? Una visione a lungo termine e solidi fondamentali.

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità-trading.it

Quando i mercati traballano, anche gli investitori più navigati si ritrovano a chiedersi: è meglio aspettare o agire? Le paure legate alla recessione, ai dazi e alle tensioni globali fanno il loro gioco, ma non sempre la via più sicura è quella di restare fermi. C’è chi osserva i ribassi con sospetto, e chi invece li considera un’opportunità per entrare a prezzi più bassi. Proprio in questo clima, UBS ha individuato otto azioni con valutazione “Buy”, ciascuna con un potenziale di crescita importante.

Dalle tech alle energie, le scommesse di UBS sul lungo termine

Tra i nomi che spiccano c’è HubSpot, azienda tech che ha subito un forte calo negli ultimi mesi, ma che conserva margini di ripresa interessanti. Il titolo, secondo UBS, potrebbe risalire del 35% se il contesto economico migliorasse. Un’altra scommessa è J.M. Smucker, attiva nel settore alimentare confezionato, con un potenziale di +15% grazie a un portafoglio di marchi solidi. In entrambi i casi, parliamo di aziende con fondamentali stabili che non dipendono esclusivamente dall’umore del mercato.

Dalle tech alle energie, le scommesse di UBS sul lungo termine-trading.it

Nel settore energetico, Gulfport Energy si distingue per la sua promessa agli azionisti: restituire il 90% del free cash flow nei prossimi due anni. Una strategia che potrebbe ripagare anche gli investitori più prudenti. Simile approccio anche per Magnolia Oil & Gas, con una gestione finanziaria molto solida e ritorni di capitale previsti superiori all’80%.

Poi ci sono aziende meno conosciute ma interessanti, come Axalta Coating Systems, che ha una presenza globale in grado di bilanciare eventuali rischi legati ai dazi. Sealed Air, invece, sta attuando una serie di tagli ai costi, e UBS ritiene che il titolo sia sottovalutato, con un upside potenziale del 56%. Sono numeri importanti, soprattutto per aziende che oggi sembrano fuori dai radar.

Quando la strategia vale più del nome

Tra le scelte più curiose c’è Six Flags Entertainment, che potrebbe beneficiare di sinergie derivanti da una fusione recente. UBS ritiene che il titolo abbia spazio per crescere, anche grazie a una valutazione ancora lontana dalla sua media storica. Infine, Equitable Holdings gode di ottimi dati di vendita legati alle rendite annue e ha aumentato la propria partecipazione in AllianceBernstein, rafforzando così il suo posizionamento nel settore finanziario.

Guardando questo quadro, emerge una riflessione chiara: spesso, le migliori opportunità non gridano. Sono titoli apparentemente tranquilli, ma con basi solide e strategie ben definite. E mentre tutti si concentrano su ciò che crolla, forse è il momento di chiedersi: cosa sta per rialzarsi?

Otto titoli che, secondo gli analisti, potrebbero offrire prospettive di crescita rilevanti per chi guarda lontano. Ma attenzione: ogni occasione va valutata con cura, tenendo conto dei possibili rischi e approfondendo bene i dati prima di fare scelte concrete.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

1 ora ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

2 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

7 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

8 ore ago