Queste+azioni+a+Wall+Street+valgono+%28almeno%29+il+10%25+in+pi%C3%B9+secondo+gli+analisti%E2%80%A6+e+sono+su+livelli+tecnici+strategici%E2%80%9D
tradingit
/queste-azioni-a-wall-street-valgono-almeno-il-10-in-piu-secondo-gli-analisti-e-sono-su-livelli-tecnici-strategici/amp/
Borsa e Mercati

Queste azioni a Wall Street valgono (almeno) il 10% in più secondo gli analisti… e sono su livelli tecnici strategici”

Published by

Wall Street ha i suoi segreti, e a volte si nascondono proprio sotto i nostri occhi. Due titoli noti come American Express e Texas Instruments sono oggi al centro dell’attenzione degli analisti.

Entrambe le azioni, secondo le stime, risultano sottovalutate di oltre il 10% rispetto ai rispettivi target. E non è tutto: si trovano esattamente su livelli tecnici che potrebbero fare da trampolino. Ma cosa ci dicono davvero i grafici? E le ultime notizie? Il momento potrebbe essere più interessante di quanto sembri.

Queste azioni a Wall Street valgono (almeno) il 10% in più secondo gli analisti-trading.it

Quando si osserva un grafico della borsa, la prima reazione è spesso visiva. Linee che salgono, curve che scendono, livelli che sembrano invisibili ma si fanno sentire con decisione. È qui che si gioca la battaglia tra venditori e compratori, tra chi aspetta segnali e chi agisce. E oggi, American Express e Texas Instruments stanno vivendo proprio una fase in cui le dinamiche tecniche si intrecciano con aspettative fondamentali.

Guardando al primo trimestre del 2025, si nota un quadro simile per entrambe: fase correttiva in corso, ma supporti tecnici solidi e raccomandazioni degli analisti che restano orientate all’accumulo. Il prezzo attuale dei due titoli mostra un potenziale di rialzo a doppia cifra. Un’occasione da cogliere al volo? Forse sì, ma serve attenzione.

American Express: tra supporti strategici e nuovi orizzonti

Le azioni American Express hanno perso terreno da inizio 2025, dopo aver toccato un massimo in area 326,27 dollari . Da quel picco, il prezzo ha seguito una fase ribassista che lo ha riportato a 279,28 dollari, dove sembra aver trovato un primo equilibrio. Il titolo si è infatti appoggiato su una trend line che parte dai minimi di settembre 2024, in corrispondenza della media mobile a 200 giorni .

American Express: tra supporti strategici e nuovi orizzonti-trading.it

Questa zona è considerata un supporto tecnico rilevante. Al di sotto, si trovano i livelli di 276 e 268 dollari , mentre le resistenze più vicine si collocano a 285 e 294 dollari . Il prezzo obiettivo medio stimato dagli analisti è a 314,71 dollari , il che implica un potenziale di crescita del +12,69% .

Dalle ultime notizie risalenti a gennaio 2025, l’azienda ha rafforzato la propria presenza nei servizi digitali e nei viaggi d’affari, investendo in innovazione per attrarre una clientela business sempre più esigente. Le mosse strategiche sembrano ben accolte dagli analisti, che mantengono un rating positivo.

Texas Instruments: rimbalzo in vista?

Il quadro di Texas Instruments è simile ma con sfumature proprie. Dopo il massimo segnato a 219 dollari nel novembre 2024, il titolo ha perso slancio, fino ad assestarsi sugli attuali 183,97 dollari . Il movimento ribassista ha incontrato un’importante media mobile a 400 giorni, che al momento sta sostenendo il prezzo.

I supporti tecnici di breve periodo si trovano tra 179 e 181 dollari , mentre a medio termine l’attenzione è puntata sulla tenuta dei 175 dollari . Le resistenze principali si collocano a 188 , 196 e poi 205 dollari , in linea con il target medio fissato dagli analisti a 204,70 dollari , che implica un possibile recupero del +11,27%.

Dal punto di vista fondamentale, il 2025 è iniziato con nuovi investimenti nella produzione di chip destinati all’automotive e all’espansione di impianti produttivi negli Stati Uniti. Il focus strategico sull’industria dei semiconduttori avanzati potrebbe rafforzare ulteriormente la posizione della società nel lungo termine.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Pochi sanno quali sono realmente i diritti e i doveri del caregiver: ecco cosa la legge non dice abbastanza

Esistono storie che non finiscono nei libri, ma che si vivono ogni giorno in silenzio,…

2 ore ago

Il migliore BTP a 10 anni: quanto rende davvero oggi tra tasse e mercato

C’è chi pensa che un titolo di Stato a dieci anni sia una scelta noiosa…

3 ore ago

Legge 104: come richiedere all’INPS la carta europea della disabilità con tante agevolazioni e bonus

La Carta Europea della Disabilità offre ai suoi possessori molte agevolazioni. Vediamole insieme perché non…

12 ore ago

L’attuale rally dei mercati nasconde crepe e forti pericoli: lezioni storiche da Wall Street

Una corsa che sembra inarrestabile può nascondere una crepa silenziosa, invisibile a chi si limita…

13 ore ago

Ho chiesto all’amministratore di condominio l’assemblea da remoto, si può rifiutare?

Una decisione presa dietro uno schermo, eppure capace di incidere sulla vita di un intero…

14 ore ago

TFR o TFS, una risorsa dopo la pensione: aspetti poco considerati che permettono di ottenere una liquidità immediata

Il TFR e il TFS vengono erogati al termine del rapporto di lavoro ma, in…

16 ore ago