Questi+genitori+hanno+trasformato+50.000%E2%82%AC+in+76.200%E2%82%AC+senza+rischi%3A+ecco+il+loro+segreto%21
tradingit
/questi-genitori-hanno-trasformato-50-000e-in-76-200e-senza-rischi-ecco-il-loro-segreto/amp/
Economia e Finanza

Questi genitori hanno trasformato 50.000€ in 76.200€ senza rischi: ecco il loro segreto!

Published by

Hai mai pensato a come garantire un futuro solido a tuo figlio senza rischiare il capitale? Marco e Stefania si sono trovati di fronte a una scelta importante: investire 50.000 euro ricevuti in regalo dai nonni per assicurare a Samuele, il loro bambino di 6 anni, una formazione universitaria di alto livello.

Dopo varie valutazioni, hanno trovato una soluzione sicura e redditizia. Ecco quale. Marco e Stefania sono genitori come tanti: vogliono il meglio per il loro figlio e sanno che una buona università, come la Bocconi o la Luiss, può fare la differenza per il suo futuro.

Questi genitori hanno trasformato 50.000€ in 76.200€ senza rischi-trading.it

Ma i costi sono elevati e accumulare la cifra necessaria richiede una strategia solida. I due coniugi hanno valutato diverse opzioni, dai Buoni Fruttiferi Postali alle obbligazioni aziendali, ma desideravano una certezza: un investimento sicuro, senza sorprese e con un rendimento superiore alla media. Dopo lunghe ricerche, la loro scelta è ricaduta su un BTP specifico, che garantisce un rendimento certo nel lungo periodo. Vediamo perché questa decisione è stata la più adatta alle loro esigenze.

Un investimento sicuro per il futuro universitario di Samuele

La scelta di Marco e Stefania è ricaduta sul BTP Tf 0,95% Mz37 Eur, un titolo di Stato con scadenza a marzo 2037. Perché proprio questo? Prima di tutto, offre un rendimento netto a scadenza del 3,94%, una cifra interessante considerando l’orizzonte temporale di 12 anni.

Un investimento sicuro per il futuro universitario di Samuele-trading.it

Inoltre, il prezzo di acquisto attuale è 70,83, il che significa che, al momento della scadenza, il valore dell’investimento crescerà in modo significativo.

Ma quanto avranno accumulato alla fine? Facendo un rapido calcolo, se investono l’intera somma di 50.000 euro a questo prezzo, riusciranno ad acquistare circa 705 obbligazioni. Quando il titolo arriverà a scadenza nel 2037, riceveranno 70.500 euro dal rimborso del capitale. Questo significa che, oltre al rendimento delle cedole, potranno contare su un incremento netto del capitale investito.

Le cedole annuali, sebbene basse (0,95% lordo), possono essere utilizzate nel corso degli anni per piccole spese legate alla crescita di Samuele, come corsi di preparazione o materiali didattici. Questo permette di avere un flusso di cassa utile senza intaccare il capitale accumulato per l’università.

Quanto avranno a disposizione nel 2037?

Facciamo due conti. Oltre ai 70.500 euro del rimborso, Marco e Stefania incasseranno anche le cedole annuali per tutta la durata del BTP. Con un tasso lordo dello 0,95% e una tassazione agevolata per i titoli di Stato, otterranno un importo annuo netto di circa 475 euro. Moltiplicato per 12 anni, questo equivale a circa 5.700 euro in più.

Sommando tutto, nel 2037 la famiglia avrà a disposizione circa 76.200 euro. Una cifra che potrebbe coprire gran parte delle spese per una laurea in un ateneo prestigioso.

Investire in un BTP a lungo termine si è rivelata la scelta giusta per Marco e Stefania, che ora possono guardare al futuro con tranquillità.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

55 minuti ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

2 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

3 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

4 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

5 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

6 ore ago