Questo+BTP+potrebbe+salire+del+15%25+a+determinate+condizioni+e+offre+una+cedola+del+3%2C25%25
tradingit
/questo-btp-potrebbe-salire-del-15-a-determinate-condizioni-e-offre-una-cedola-del-325/amp/
Economia e Finanza

Questo BTP potrebbe salire del 15% a determinate condizioni e offre una cedola del 3,25%

Published by

Hai mai pensato di cavalcare un’opportunità di mercato legata alle decisioni della BCE?  Ecco come un BTP specifico potrebbe trasformarsi in una strategia vincente o un investimento a lungo termine. Analizziamo insieme i pro e i contro di una scelta che punta sui tagli dei tassi di interesse.

Il mondo degli investimenti può sembrare complicato, ma a volte basta osservare i segnali giusti per prendere decisioni strategiche. Domenico, un investitore attento, ha individuato una possibilità interessante: scommettere su un taglio dei tassi di interesse della BCE, previsto per il 30 gennaio.

Questo BTP potrebbe salire del 15%-trading.it

Ha scelto un BTP Tf 3,25% St46 Eur quotato sotto la parità, con una scadenza a lungo termine e una cedola fissa del 3,25%. Se la BCE taglierà i tassi, il prezzo del titolo potrebbe salire, offrendogli un guadagno rapido. Ma anche nel caso in cui le sue previsioni si rivelassero errate, Domenico ha deciso di mantenere il titolo fino alla scadenza, incassando regolarmente le cedole. Vediamo cosa rende questa strategia potenzialmente efficace.

Cosa significa investire in un BTP con durata modificata elevata?

Un BTP come quello scelto da Domenico, con un prezzo di riferimento di 88,42, è quotato sotto la parità. Questa caratteristica offre un duplice vantaggio: da un lato il guadagno implicito dato dalla differenza tra il prezzo d’acquisto e il valore nominale rimborsato alla scadenza, dall’altro la possibilità di incassare cedole annuali fisse del 3,25%. Tuttavia, ciò che rende particolarmente interessante questo titolo è la duration modificata pari a 14,49.

Cosa significa investire in un BTP con durata modificata elevata?trading.it

La duration modificata è un parametro che misura quanto il prezzo di un obbligazione risponde ai cambiamenti nei tassi di interesse. Nel caso di questo BTP, ogni variazione dell’1% nei tassi provoca una variazione del 14,49% nel prezzo. Questo lo rende uno strumento molto sensibile alle politiche della BCE e quindi ideale in uno scenario di tagli dei tassi.

Taglio dei tassi della BCE: opportunità o rischio per questo BTP?

Se la BCE decidesse di tagliare i tassi di interesse dello 0,25%, come previsto, il prezzo del BTP potrebbe aumentare di circa il 3,62%. Questo accadrebbe perché i titoli già in circolazione, con rendimenti più alti rispetto ai nuovi, diventerebbero più appetibili. In un contesto di ulteriori tagli, ipotizzati fino al 2025, il tasso di riferimento della BCE potrebbe scendere di 1% (25% tasso di interesse). Questo scenario porterebbe a un aumento del 14,49% del prezzo del titolo, un’opportunità interessante per chi cerca guadagni nel breve termine.

Al contrario, se la BCE non intervenisse sui tassi, il prezzo del BTP potrebbe restare stabile, mantenendo comunque il rendimento garantito dalle cedole e il rimborso finale a 100. Tuttavia, uno scenario di tassi invariati non eliminerebbe del tutto il rischio di oscillazioni legate alle aspettative di mercato.

Che ruolo gioca la tua strategia negli investimenti? Questo è il punto cruciale. Scommettere su un contesto favorevole richiede intuizione, ma anche una chiara gestione del rischio. Come Domenico, si potrebbe scegliere di sfruttare una potenziale opportunità a breve termine o mantenere il titolo fino alla scadenza, garantendosi comunque un ritorno sicuro.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Pensioni già liquidate nel mirino dell’INPS: chi rischia di perdere (o guadagnare)

Una pensione già concessa può davvero cambiare dopo anni? Sembra impossibile, ma è proprio quello…

30 minuti ago

Addio errori e multe: la svolta dell’IMU che semplifica tutto, il bollettino da pagare arriva direttamente a casa

Sta per arrivare una novità che promette di cambiare il rapporto con una delle imposte…

3 ore ago

Oltre il 4% con i BTP ultralong: i 3 titoli che fanno sognare (e tremare) gli investitori

Un orizzonte lontano che divide, un terreno dove la pazienza diventa virtù e la volatilità…

4 ore ago

Ecco come tuona Morgan Stanley: possibile una correzione dei mercati del 10-15% entro la fine dell’autunno

Le previsioni sui mercati americani da qui a fine 2025 accendono dibattiti e aspettative contrastanti.…

14 ore ago

Se c’è un familiare disabile in casa, la pensione può arrivare prima del previsto

Chi si prende cura di un familiare con disabilità vive giornate intense, spesso lontane dai…

15 ore ago

Assegno Unico: tante famiglie lo perderanno “Basta presentare una semplice documentazione per continuare ad averlo”

Tante famiglie lo perderanno, un guaio senza precedenti per l'assegno unico: cosa fare per non…

17 ore ago