Questo+investimento+sicuro+batte+tutti%3A+il+rendimento+%C3%A8+pazzesco
tradingit
/questo-investimento-sicuro-batte-tutti-il-rendimento-e-pazzesco/amp/
Risparmio

Questo investimento sicuro batte tutti: il rendimento è pazzesco

Published by

È possibile investire in modo sicuro e con un rendimento interessante? Studiamo il caso di Angelo e il consiglio del suo amico Davide: una scelta che potrebbe sorprenderti!

Angelo ha una domanda che lo tormenta: come investire i suoi risparmi in modo sicuro, senza rischiare troppo, ma ottenendo comunque un rendimento interessante?

Questo investimento sicuro batte tutti: il rendimento che non ti aspetti-trading.it

Ha valutato diverse opzioni, dai conti deposito ai buoni fruttiferi postali, ma nessuna sembra convincerlo del tutto. L’asta di febbraio ha evidenziato un rendimento netto del BOT all’1,874%, un’opzione solida ma non esaltante.

Mentre analizza altre possibilità, si imbatte in un titolo di Stato che cattura la sua attenzione: il BTP a 3 anni 0.25-BTP-01MZ28. I numeri sembrano promettenti: il rendimento effettivo netto a scadenza è del 2,59%, ben superiore a quello del BOT. Ma vale davvero la pena scegliere questa strada? Il suo amico Davide gli propone un confronto con il Buono postale 4 anni Plus, che offre un rendimento annuo lordo dell’1,25%. Angelo si trova di fronte a una decisione importante: quale sarà la scelta migliore?

Il confronto tra BTP a 3 anni e Buono postale: chi vince la sfida?

Angelo vuole fare una scelta informata. Da una parte, il BTP a 3 anni ha un rendimento effettivo netto più alto, il 2,59%, e un prezzo di riferimento di 93,21. Questo significa che può acquistarlo sotto la pari, ottenendo un guadagno extra a scadenza. Inoltre, la duration modificata di 2,92 suggerisce una stabilità accettabile rispetto ai movimenti di mercato.

Il confronto tra BTP a 3 anni e Buono postale: chi vince la sfida?-trading.it

Dall’altra parte, il Buono postale 4 anni Plus promette un rendimento lordo dell’1,25% annuo. Il vantaggio? Massima sicurezza e la possibilità di richiedere il rimborso del capitale in qualsiasi momento. Tuttavia, il rendimento complessivo risulta inferiore a quello del BTP.

Davide fa notare ad Angelo che, se il suo obiettivo è bloccare i soldi per 3 anni e ottenere un rendimento più alto, il BTP è la scelta migliore. Se invece vuole maggiore flessibilità e sicurezza assoluta, allora il Buono postale può avere senso. Ma vale davvero la pena rinunciare a un rendimento più interessante per una possibilità di rimborso che, realisticamente, potrebbe non servire?

Perché il BTP a 3 anni potrebbe essere la scelta giusta

Dopo aver ascoltato il consiglio di Davide, Angelo riflette. Vuole un investimento sicuro, ma anche conveniente. Se il suo obiettivo è tenere fermi i soldi per 3 anni, allora il BTP offre un rendimento superiore rispetto al Buono postale. Inoltre, acquistandolo sotto la pari a 93,21, può guadagnare anche dalla rivalutazione del prezzo.

Un altro punto a favore è la certezza del rendimento: sa già quanto otterrà alla scadenza. I BTP sono titoli di Stato garantiti, quindi non ha il rischio di perdere il capitale investito. Certo, il valore di mercato può variare prima della scadenza, ma se l’obiettivo è mantenere l’investimento fino alla fine, questo non rappresenta un problema.

Alla fine, Angelo arriva alla sua decisione: il BTP a 3 anni è l’opzione migliore per lui.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

7 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

8 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

9 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

11 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

13 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

14 ore ago