Razzo+cinese+sulla+Terra%2C+in+caduta+libera%3A+rischio+detriti%3F+La+situazione
tradingit
/razzo-cinese-terra-detriti/amp/
News

Razzo cinese sulla Terra, in caduta libera: rischio detriti? La situazione

Published by

In direzione Terra, in caduta incontrollata, un razzo cinese: ipotesi rischio caduta dei detriti, alcuni dettagli

Desta attenzione un nuovo episodio che lega il pianeta Terra ed un razzo cinese, con quest’ultimo che con grande probabilità potrebbe disintegrarsi al contatto con l’atmosfera del pianeta. Alcuni detriti di grande dimensione potrebbero tuttavia resistere e raggiungere il pianeta stessa, andando a rappresentare un pericolo. Ma ecco i dettagli in meriti.

Adobe Stock

Una situazione controllata in particolare modo dagli Stati Uniti, in ottica monitoraggio, dal momento che non si può sapere in anticipo quello che potrebbe essere il punto esatto. Di ingresso. Nell’atmosfera del pianeta.

Si tratta, nello specifico, di un razzo della Cina, un Long March 5b. Il suo peso è di ventuno tonnellate. La partenza ha avuto luogo la scorsa domenica da Hainan. Ed è in rotta di collisione col pianeta. Era legato al trasporto di un modulo del laboratorio Wentian. Per la stazione spaziale cinese.

A lavoro completato nell’atmosfera, Money.it spiega che attualmente è in caduta libera verso la Terra. Tra il 30 luglio ed il primo agosto, questo potrebbe essere il lasso di tempo, quello stimato, circa l’ingresso in atmosfera. Ma non è attualmente chiaro dove. Si legge che il razzo dovrebbe disintegrarsi una volta entrato in contatto con l’atmosfera. Ma alcuni detritici potrebbero restare di dimensioni tali da poter rappresentare un pericolo. Ai fini della incolumità. Degli esseri umani.

Come riporta ANSA, l’impatto, sarebbe previsto il 30 luglio con un’incertezza di all’incirca quindici ore.

Razzo cinese – Terra: alcuni dettagli

Tanti gli aspetti che possono destare attenzione quando si affrontano temi di interesse generale. Ad esempio, si pensi al Tunnel del Brennero, 1000 imprese italiane al lavoro, il più lungo tunnel del mondo.

Tornando invece al tema in oggetto, approfondito da Money.it, generalmente i detriti dello spazio non rappresentato un pericolo pe le persone dal momento che, in virtù dell’alta velocità, entrando in contatto con l’atmosfera del pianeta tendono a bruciarsi. Ed a disintegrarsi mentre si trovano in volo. Tuttavia vi sarebbe comunque una remota probabilità al proposito del fatto che alcuni pezzi rimangano di dimensioni grandi.

Dell’aumento delle possibilità inerenti incidenti legati alla caduta. Dei detriti dello spazio. Ne ha parlato anche Nature, la nota rivista. In base a quanto emerso dalla ricerca pubblicata su tale rivista, i detriti di razzi stazioni. Oppure altri tipi circa i detriti. Hanno maggior possibilità di cadere. Al sul del mondo. Si legge di luoghi quali Jakarta, Dhaka. E ancora Lagos. In confronto ad altri come NY, Mosca. Oppure Pechino. Vi son 3volte in più probabilità di avere sui propri territori detriti di grosse dimensioni.

La tecnologia moderna ha dato vita a sistemi di sicurezza in grado di deviarli in zona non abitate, come oceani o deserti. Ma non tutti i Paesi hanno a disposizione queste tecnologie.

Ad ora, del razzo che potrebbe arrivare tra il 30 luglio e il primo agosto, non vi sono certezze in merito alla posizione dove potrebbero cadere eventuali detriti, qualora ve ne fossero. Si saprà solo qualche ora prima. Questo è il terzo episodio simile in merito al governo cinese e razzi, considerando che è già accaduto qualcosa di all’incirca analogo nel 2020 e poi lo scorso aprile.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

12 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

24 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago