In direzione Terra, in caduta incontrollata, un razzo cinese: ipotesi rischio caduta dei detriti, alcuni dettagli
Desta attenzione un nuovo episodio che lega il pianeta Terra ed un razzo cinese, con questâultimo che con grande probabilitĂ potrebbe disintegrarsi al contatto con lâatmosfera del pianeta. Alcuni detriti di grande dimensione potrebbero tuttavia resistere e raggiungere il pianeta stessa, andando a rappresentare un pericolo. Ma ecco i dettagli in meriti.
Una situazione controllata in particolare modo dagli Stati Uniti, in ottica monitoraggio, dal momento che non si può sapere in anticipo quello che potrebbe essere il punto esatto. Di ingresso. Nellâatmosfera del pianeta.
Si tratta, nello specifico, di un razzo della Cina, un Long March 5b. Il suo peso è di ventuno tonnellate. La partenza ha avuto luogo la scorsa domenica da Hainan. Ed è in rotta di collisione col pianeta. Era legato al trasporto di un modulo del laboratorio Wentian. Per la stazione spaziale cinese.
A lavoro completato nellâatmosfera, Money.it spiega che attualmente è in caduta libera verso la Terra. Tra il 30 luglio ed il primo agosto, questo potrebbe essere il lasso di tempo, quello stimato, circa lâingresso in atmosfera. Ma non è attualmente chiaro dove. Si legge che il razzo dovrebbe disintegrarsi una volta entrato in contatto con lâatmosfera. Ma alcuni detritici potrebbero restare di dimensioni tali da poter rappresentare un pericolo. Ai fini della incolumitĂ . Degli esseri umani.
Come riporta ANSA, lâimpatto, sarebbe previsto il 30 luglio con unâincertezza di allâincirca quindici ore.
Tanti gli aspetti che possono destare attenzione quando si affrontano temi di interesse generale. Ad esempio, si pensi al Tunnel del Brennero, 1000 imprese italiane al lavoro, il piÚ lungo tunnel del mondo.
Tornando invece al tema in oggetto, approfondito da Money.it, generalmente i detriti dello spazio non rappresentato un pericolo pe le persone dal momento che, in virtĂš dellâalta velocitĂ , entrando in contatto con lâatmosfera del pianeta tendono a bruciarsi. Ed a disintegrarsi mentre si trovano in volo. Tuttavia vi sarebbe comunque una remota probabilitĂ al proposito del fatto che alcuni pezzi rimangano di dimensioni grandi.
Dellâaumento delle possibilitĂ inerenti incidenti legati alla caduta. Dei detriti dello spazio. Ne ha parlato anche Nature, la nota rivista. In base a quanto emerso dalla ricerca pubblicata su tale rivista, i detriti di razzi stazioni. Oppure altri tipi circa i detriti. Hanno maggior possibilitĂ di cadere. Al sul del mondo. Si legge di luoghi quali Jakarta, Dhaka. E ancora Lagos. In confronto ad altri come NY, Mosca. Oppure Pechino. Vi son 3volte in piĂš probabilitĂ di avere sui propri territori detriti di grosse dimensioni.
La tecnologia moderna ha dato vita a sistemi di sicurezza in grado di deviarli in zona non abitate, come oceani o deserti. Ma non tutti i Paesi hanno a disposizione queste tecnologie.
Ad ora, del razzo che potrebbe arrivare tra il 30 luglio e il primo agosto, non vi sono certezze in merito alla posizione dove potrebbero cadere eventuali detriti, qualora ve ne fossero. Si saprĂ solo qualche ora prima. Questo è il terzo episodio simile in merito al governo cinese e razzi, considerando che è giĂ accaduto qualcosa di allâincirca analogo nel 2020 e poi lo scorso aprile.
Cosa dice la Legge se un genitore non mantiene le promesse ai figli? Non è…
Grazie alla Circolare n. 109 dell'INPS è possibile capire come ottenere il Bonus Contributi, un…
Unâauto pignorata per errore, una pensione tagliata oltre i limiti di legge, un debito inesistente…
Ă il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 85/2025 a chiarificare…
Nel corso degli ultimi anni è emerso un panorama allarmante: le frodi digitali hanno coinvolto…
Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…